Archivio

04/02/2022 – L’effettuazione del pagamento di tributi in un periodo di sospensione del quale il contribuente non vuole fruire, non comporta la nascita di alcuna posizione creditoria

Sentenza del 25/01/2022 n. 9 – Comm. Trib. Reg. per l’Abruzzo Sezione/Collegio 7 Intitolazione: L’effettuazione del pagamento di tributi in

04/02/2022 – L’effettuazione del pagamento di tributi in un periodo di sospensione del quale il contribuente non vuole fruire, non comporta la nascita di alcuna posizione creditoria Leggi l'articolo »

Archivio

07/02/2022 – L’istituto del comando genera una spesa da “rimborso” rilevante per la definizione delle capacità assunzionali a tempo indeterminato dei comuni

Con deliberazione n. 17/2022/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti del Veneto ha affermato che nel computo della

07/02/2022 – L’istituto del comando genera una spesa da “rimborso” rilevante per la definizione delle capacità assunzionali a tempo indeterminato dei comuni Leggi l'articolo »

Archivio

03/02/2022 – Giurisdizione del giudice amministrativo nella controversia proposta avverso il diniego di accesso opposto dalla Commissione parlamentare d’inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia in Sicilia

Giurisdizione – Accesso ai documenti – Diniego – Commissione parlamentare d’inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione

03/02/2022 – Giurisdizione del giudice amministrativo nella controversia proposta avverso il diniego di accesso opposto dalla Commissione parlamentare d’inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia in Sicilia Leggi l'articolo »

Archivio

03/02/2022 – In caso di locazione parziale della prima casa continuano ad essere riconosciute tutte le agevolazioni Irpef, compresa la detrazione del mutuo, e non è dovuta l’Imu

Sentenza del 25/01/2022 n. 8 – Comm. Trib. Reg. per l’Abruzzo Sezione/Collegio 7 Intitolazione: In caso di locazione parziale della

03/02/2022 – In caso di locazione parziale della prima casa continuano ad essere riconosciute tutte le agevolazioni Irpef, compresa la detrazione del mutuo, e non è dovuta l’Imu Leggi l'articolo »

Archivio

02/02/2022 – Corte dei Conti Toscana, sez. giur. sent. 3/2022 – Irrilevante l’accordo tra p.a. e dipendente ai fini della quantificazione del danno

L’accordo transattivo che un dipendente, condannato per fatti delittuosi implicanti responsabilità erariale, ha stipulato con l’ente pubblico datore di lavoro

02/02/2022 – Corte dei Conti Toscana, sez. giur. sent. 3/2022 – Irrilevante l’accordo tra p.a. e dipendente ai fini della quantificazione del danno Leggi l'articolo »

Torna in alto