31/03/2022 – L’operatore rifiuta la stipula del contratto? L’aggiudicazione viene revocata
Se un aggiudicatario rimanda più volte la stipula del contratto, la SA è legittimata allo scorrimento della graduatoria. Un operatore […]
Se un aggiudicatario rimanda più volte la stipula del contratto, la SA è legittimata allo scorrimento della graduatoria. Un operatore […]
Tar Sardegna, Sez. I, 29/03/2022, n.222 Servizio avviato in via d’urgenza dall’aggiudicataria. L’impresa aggiudicataria, a causa di difficoltà operative e
Comunicato del 29 marzo 2022 Finanza locale 29 Marzo 2022 Riferimento Ufficio Direzione Centrale per la Finanza Locale Argomento Trasferimenti
Vanno quivi ribaditi i principi elaborati dalla giurisprudenza in materia di quantificazione del danno da mancata aggiudicazione (CdS, a.p., 2/2017;
La regola contenuta nell’art. 92, comma 1, d.P.R. n. 207 del 2010 – secondo cui è sufficiente la qualifica nella
Consiglio di Stato, Sez. VI, 22/3/2022 n. 2066 Sulla compatibilità comunitaria della normativa nazionale sul finanziamento dell’Agcom che è
Il Dipartimento della Funzione pubblica, con un Comunicato pubblicato in data 22 marzo 2022 sulla Piattaforma “PerlaPA”, ha reso noto
La Corte dei conti ha pubblicato oggi la relazione di avvio dell’attività di controllo sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Consiglio di Stato: “…gli interventi edilizi, di qualunque tipo, anche di manutenzione straordinaria o risanamento conservativo, realizzati su immobili abusivi
07/04/2022 – Condono edilizio pendente: l’opera si può completare? Leggi l'articolo »
Abstract [It]: Il presente scritto, traendo spunto dalla sentenza n. 198 del 2021 della Corte costituzionale, si concentra sul tema della
31/03/2022 – Stato d’emergenza, atti necessitati e ordinanze emergenziali Leggi l'articolo »
Consiglio di Stato, Sez. V, 28/03/2022, n. 2276 Dopo che la Corte Costituzionale, con Sentenza 23 novembre 2021, n. 218
31/03/2022 – Le Linee Guida ANAC n.11 vanno annullate! Leggi l'articolo »
NOTA A CONSIGLIO DI STATO – ADUNANZA PLENARIA, SENTENZA 14 marzo 2022, n. 4 Il Supremo Consesso,
Cessione volontaria e verbale di amichevole accordo – Le possibili soluzioni a conclusione del procedimento di espropriazione per pubblica utilità.
31/03/2022 – Cessione volontaria e verbale di amichevole accordo Leggi l'articolo »
Pubblichiamo la nota di lettura Anci al decreto Sostegni-ter con le norme di interesse per Comuni e Città metropolitane. Il decreto-legge 27
Abstract [It]: Tra le novità di rilievo della L. 134/2021 si segnala la previsione di criteri di priorità che gli uffici
TAR Abruzzo, Sez.I, L’Aquila, 17/3/2022 n. 92 Sulla posizione del privato aggiudicatario in ordine alla stipulazione del contratto di appalto
Torna in auge la riforma del d.lgs 267/2000. I lavori per la redazione del testo di riforma (in parte
Normativa La determinazione del monte salari è un tema che ricorre spesso ogni volta che un CCNL prevede un incremento
30/03/2022 – Incrementi da CCNL – Come calcolare il monte salari Leggi l'articolo »
Il disegno di legge 3514 reca una delega al Governo in materia di #contrattipubblici. Il provvedimento, ora all’esame della Commissione
Civile Ord. Sez. 5 Num. 9806 Anno 2022 Presidente: CHINDEMI DOMENICO Relatore: DELL’ORFANO ANTONELLA Data pubblicazione: 25/03/2022 INDICE Che principio