11/04/2022 – Limiti dell’esenzione IMU per il nucleo familiare: questione di legittimità costituzionale
Comunicato del 24 marzo 2022 – Ufficio comunicazione e stampa della Corte costituzionale IMU: SUI LIMITI DELL’ESENZIONE PER IL NUCLEO […]
Comunicato del 24 marzo 2022 – Ufficio comunicazione e stampa della Corte costituzionale IMU: SUI LIMITI DELL’ESENZIONE PER IL NUCLEO […]
Con nota della Direzione Generale dell’Economia circolare del MITE, si conferma il diritto di privativa dei Comuni i quali dispongono, in base alla
In un recente approfondimento video del Dottor Simone Chiarelli si fa chiarezza sull’annullamento di procedure di Concorsi Pubblici per materie
08/04/2022 – Concorsi pubblici: annullamento per materie non previste dal bando Leggi l'articolo »
Con decreto del 31 marzo 2022, il Ministro dell’interno ha fissato la data di svolgimento del turno annuale di elezioni
08/04/2022 – Relazione di fine mandato va sottoscritta entro l’11 aprile 2022 Leggi l'articolo »
In un recente video curato dal Dottor Simone Chiarelli, l’analisi di una recente Sentenza del Consiglio di Stato con focus
08/04/2022 – Responsabilità precontrattuale: il parere del Consiglio di Stato Leggi l'articolo »
DURC negativo ed esclusione gara: le deroghe non sono sempre consentite. Le difficoltà economiche dovute all’emergenza Covid-19 non giustificano sempre
Processo amministrativo – Competenza – Art. 10, comma 5, d.lgs. n. 373 del 2003 – Interpretazione – Incompetenza dichiarata dal
Consiglio di Stato, sez. III, 23.03.2022 n. 2130 Deve premettersi che il citato art. 14 del Disciplinare dispone: “- l’omessa
La Corte di cassazione, terza sezione, con la sentenza 7188 del 4 marzo 2022 ha affermato che gli enti locali
07/04/2022 – Riscossione della Cosap Leggi l'articolo »
Tar Campania, Napoli, Sez. VIII, 30/03/2022, n. 2117 Il ricorrente, gestore uscente del servizio posto a gara, con un primo
SENTENZA DEL 14/02/2022 N. 4599/5 – CORTE DI CASSAZIONE Incertezza della norma tributaria E’ esclusa la responsabilità del contribuente quando dall’analisi
07/04/2022 – Incertezza della norma tributaria Leggi l'articolo »
La rinegoziazione dell’affitto va ritenuto nullo L’Ipav, Istituto Pubbliche di Assistenza Veneziane, non può affittare senza alcuna trasparenza e aperta concorrenza per
SENTENZA DEL 25/02/2022 N. 323/4 – COMM. TRIB. REG. PER LA TOSCANA Decadenza dal beneficio di rateizzazione e causa di forza
07/04/2022 – Decadenza dal beneficio di rateizzazione e causa di forza maggiore Leggi l'articolo »
Consiglio di Stato, sez. V, 24.03.2022 n. 2154 La costante giurisprudenza di questo Consiglio di Stato ha posto in risalto
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto che ufficializza il Registro delle Opposizioni anche per i cellulari: addio al telemarketing aggressivo.
Giunte e Consigli Comunali: alcuni pareri sulle sedute in modalità telematica anche dopo la fine dello stato di Emergenza per
Spetta alla giurisdizione di legittimità del giudice amministrativo la cognizione della controversia avente ad oggetto la legittimità (o meno) delle
Costituisce regola generale quella secondo cui la stazione appaltante deve motivare puntualmente le esclusioni, e non anche le ammissioni, se
07/04/2022 – Motivazione del provvedimento di ammissione in gara: è necessaria? Leggi l'articolo »
Aggiornato il bando tipo L’Autorità Anticorruzione ha aggiornato il Bando di gara tipo per i contratti pubblici sopra soglia comunitaria introducendo le misure
Promuovere soluzioni a problemi di disagio e fragilità sociale, mediante la creazione di nuovi servizi e infrastrutture sociali e/o il