Lavoro: no alle impronte digitali per la rilevazione presenze Il Garante sanziona un istituto scolastico
Tratto da: Garante Privacy L’uso dei dati biometrici sul posto di lavoro è consentito solo se previsto da una norma […]
Tratto da: Garante Privacy L’uso dei dati biometrici sul posto di lavoro è consentito solo se previsto da una norma […]
Grande successo per l’iniziativa “Bici in Comune” promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, con il supporto del
“Bici in Comune”, arrivano i finanziamenti per la mobilità sostenibile Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria L’assunzione, all’atto della stipulazione di una convenzione di lottizzazione, dell’impegno – per sé, per i
Natura delle obbligazioni contenute in una convenzione urbanistica Leggi l'articolo »
Consulta le indicazioni del Ministero dell’Economia e delle Finanze – Ragioneria dello Stato sull’applicazione dell’articolo 14, comma 1-bis, del decreto-legge
Misure di prevenzione – Documentazione antimafia – Interdittiva e informativa antimafia – Sindacato del giudice amministrativo – Assunzione dei fatti
Interdittive antimafia e giudizio penale Leggi l'articolo »
Il regime agevolato previsto dal D.L. 126/2019 non può essere inteso come esonero totale dagli obblighi introdotti dal nuovo codice.
MIT: obbligo di piattaforme digitali anche per micro affidamenti Leggi l'articolo »
Tratto da: EIUS In tema di espropriazione per pubblica utilità, appartengono alla giurisdizione del giudice ordinario, e specificamente alla competenza
Acquisizione sanante: sull’indennizzo decide il giudice ordinario Leggi l'articolo »
Avviso pubblico n. 256707 del 9 giugno 2025 – Fondo c.d. Transumanza “Fondo volto a sostenere le iniziative dei Comuni per il
Tratto da: Lavori Pubblici L’accertamento di compatibilità paesaggistica è idoneo ad estinguere il reato edilizio? In caso di abusi edilizi
Tratto da: Lavori Pubblici Il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (D.Lgs. n. 42/2004), all’art. 146, comma 6, stabilisce la separazione tra
Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 3555 Data emissione: 23/06/2025 Argomenti: RUP Oggetto: Nomina RUP per un periodo di
Appalti: il RUP deve essere specifico per ciascuna procedura di gara Leggi l'articolo »
Adottato in Cdm il Piano Nazionale per la Qualità dell’Aria: 2,4 miliardi per ridurre l’inquinamento e tutelare la salute È
Piano nazionale per la qualità dell’aria: 800 milioni di euro per i comuni Leggi l'articolo »
Dal 25 giugno 2025 ANAC ha aggiornato il sistema informatico di qualificazione delle stazioni appaltanti secondo le modifiche introdotte dal Correttivo
Tratto da: ANAC Possibile presentare le domande relative al periodo successivo al 30 giugno 2025 È stato aggiornato il sistema
Tratto da: Lavori Pubblici Con la Determina del 19 giugno 2025, n. 98, AgID ha approvato le Linee Guida sulla Piattaforma Digitale Nazionale Dati
Tratto da: EIUS In tema di procedure per l’affidamento di contratti pubblici, è inammissibile l’impugnativa diretta del bando da parte
In quali circostanze una stazione appaltante è tenuta a prorogare i termini di gara a seguito di rettifiche nei documenti?
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di servizi – Avvalimento – Certificazione di qualità – Certificazione di
Certificazione di parità di genere: consentito l’avvalimento Leggi l'articolo »
Tratto da: Ildirittoamministrativo.it Autrice: Flavia Rossi Nota a sentenza TAR del Lazio – Roma, Sez. IV ter del 3 febbraio
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria La prevalente giurisprudenza configura il certificato di abitabilità quale titolo non idoneo ad attestare la
Certificato di agibilità e conformità urbanistica Leggi l'articolo »