Archivio

02/02/2022 – Stranieri: non irragionevole il requisito del permesso di soggiorno di lungo periodo per accedere al reddito di cittadinanza. Pronuncia della Consulta.

Ufficio comunicazione e stampa della Corte costituzionale Comunicato del 25 gennaio 2022 Il reddito di cittadinanza non è una semplice

02/02/2022 – Stranieri: non irragionevole il requisito del permesso di soggiorno di lungo periodo per accedere al reddito di cittadinanza. Pronuncia della Consulta. Leggi l'articolo »

Archivio

01/02/2022 – “Le città (metropolitane) invisibili”: perché non possono coesistere due modelli diversi di area vasta? A proposito della sentenza n. 240 del 2021 della Corte costituzionale

Abstract [It]: Il contributo, muovendo dalla sentenza n. 240 del 2021 della Corte costituzionale, analizza le differenze tra i due modelli

01/02/2022 – “Le città (metropolitane) invisibili”: perché non possono coesistere due modelli diversi di area vasta? A proposito della sentenza n. 240 del 2021 della Corte costituzionale Leggi l'articolo »

Archivio

31/01/2022 – Il documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sulla “Digitalizzazione e interoperabilità delle banche dati fiscali”

Si invia di seguito il link al documento conclusivo XVII-bis, n. 5, relativo all’Indagine conoscitiva “Digitalizzazione e interoperabilità delle banche dati fiscali”,

31/01/2022 – Il documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sulla “Digitalizzazione e interoperabilità delle banche dati fiscali” Leggi l'articolo »

Archivio

03/02/2022 – Imu e coniugi con residenze diverse: nel decreto fiscale la possibilità di scegliere l’immobile sul quale applicare l’esenzione per le case situate in comuni diversi

La Corte di Cassazione ha sempre mantenuto l’orientamento secondo il quale va negata qualsiasi esenzione ai coniugi che possiedono unità

03/02/2022 – Imu e coniugi con residenze diverse: nel decreto fiscale la possibilità di scegliere l’immobile sul quale applicare l’esenzione per le case situate in comuni diversi Leggi l'articolo »

Archivio

31/01/2022 – Piano straordinario di assunzioni a tempo determinato Comuni strutturalmente deficitari per l’attuazione del PNRR. Circolare DAIT n.11 del 27 /1/2022

Ufficio emittente  Direzione Centrale per la Finanza Locale Numero:  11/2022 Protocollo:  1988/2022 Argomento  Risanamento degli enti locali dissestati Trasferimenti agli

31/01/2022 – Piano straordinario di assunzioni a tempo determinato Comuni strutturalmente deficitari per l’attuazione del PNRR. Circolare DAIT n.11 del 27 /1/2022 Leggi l'articolo »

Torna in alto