22/02/2022 – Dalla prima alla seconda Presidenza Mattarella: novità nella continuità
DOCUMENTO INTEGRALE
AgID ha reso disponibile un modello standard per la redazione del Piano Triennale per l’informatica da parte delle amministrazioni A conclusione
14/02/2022 – Piano triennale: online il Format PT Leggi l'articolo »
Nel contratto di appalto di un’opera, la legge non dispone a carico di quale parte gravi l’obbligo della redazione del
Che cos’è il Fondo di Garanzia dei Debiti Commerciali? Per rispondere al quesito proposto chiariamo che il citato “Fondo di
Inps: monitoraggio della congruità occupazionale negli appalti. L’Inps ha emanato il messaggio n. 428 del 27 gennaio 2022, con cui
14/02/2022 – Monitoraggio della congruità occupazionale negli appalti Leggi l'articolo »
Il Registro degli RPCT E’ stato istituito dall’Autorità nazionale anticorruzione il Registro dei Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza (Rpct).
Deve in primo luogo rammentarsi che secondo la giurisprudenza a fronte di una certificazione rilasciata dall’Agenzia delle Entrate che attesti
Anac: esclusione automatica delle offerte anomale. Con una nota del 28 gennaio l’Anac ha pubblicato il parere di precontenzioso n.
14/02/2022 – Esclusione automatica delle offerte anomale Leggi l'articolo »
In sede di conversione del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146 il Parlamento ha inserito una disposizione (art. 16, comma
Per elaborare i progetti da proporre ai finanziamenti a valere sulle risorse del Pnrr è prudente affidare incarichi con risorse
Nuovo codice dei contratti pubblici: i requisiti di ordine generale Un’analisi delle disposizioni inserite nel Libro II, Parte V, Titolo
13/02/2022 – Nuovo codice dei contratti pubblici: i requisiti di ordine generale Leggi l'articolo »
Il dipendente pubblico che, pur non formalmente nominato agente contabile, svolge le funzioni di agente contabile “di fatto” è soggetto
È stato acquisito oggi il parere favorevole della Conferenza Unificata su due documenti illustrati dal ministro per la Pubblica amministrazione,
La Suprema Corte ribadisce la differenza tra nuova costruzione e interventi di manutenzione e restauro. Gli abusi edilizi commessi in area
Approvare, per gli enti locali, il Piao a metà anno è semplicemente una follia. Come, del resto,
11/02/2022 – Il Piao doveva essere una semplificazione, si sta rivelando un caos. Leggi l'articolo »
Risarcimento danni – Azione risarcitoria – Giudizio di annullamento dichiarato improcedibile – Art. 34, comma 3, c.p.a. – Criteri di
La formazione dei dipendenti è un pilastro di qualsiasi strategia incentrata sulle competenze: reskilling (ovvero maturare nuove competenze più aderenti
11/02/2022 – PA 110 e lode Leggi l'articolo »
Monitorare attentamente le modalità di funzionamento degli strumenti introdotti a sostegno degli enti locali, l’efficacia della loro attuazione e le
Gli affidamenti Anas con procedura negoziata in contrasto con il Codice degli appalti Le ragioni di necessità e urgenza non
Tar Campania, Napoli, Sez. I, 03/02/2022, n. 775. L’aggiudicataria viene esclusa ai sensi dell’articolo 80 comma 4 del Codice per