07/02/2022 – I consulenti rispondono di danno erariale, se il loro compito è di concreta gestione amministrativa
Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Liguria, sentenza n 8 del 18 gennaio 2022 Dagli accertamenti svolti dalla polizia […]
Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Liguria, sentenza n 8 del 18 gennaio 2022 Dagli accertamenti svolti dalla polizia […]
Abstract [It]: Il contributo esamina le recenti disposizioni introdotte dal D.L. 31 maggio 2021 n. 77 nonché le previsioni contenute nel
Il caso sottoposto all’attenzione del Garante (link) riguarda l’ostensione, tramite l’istituto dell’accesso civico, di curriculum e documentazione attestante il possesso
Proseguono gli appuntamenti dedicati ai Comuni e all’attuazione del PNRR. Il, 3 febbraio, alle ore 11 si è svolto un webinar dal
Tipico esempio di causa inutile. Il ricorrente, incomprensibilmente, non rivela la propria offerta economica (in una gara col criterio del
WEBINAR ENTRATE LOCALI 2022. COME INTERVENIRE SUI REGOLAMENTI E SULLA GESTIONE 16 FEBBRAIO ORE 10-12 Interverrà VINCENZO VECCHIO Responsabile Finanziario
La sesta sezione del Consiglio di Stato rinvia alla Corte alcune questioni interpretative, al fine di accertare se le sanzioni
Si svolgerà il 15 febbraio prossimo in modalità telematica il webinar Anci “Assunzioni per il PNRR: regole ordinarie e straordinarie”. L’incontro virtuale
Sul canale YouTube di ANCI Piemonte è online, in versione integrale, il webinar organizzato da ANCI e MEF lo scorso 21
07/02/2022 – PNRR ed Enti locali: rivedi il Webinar del 21/1 Leggi l'articolo »
Paesaggio – Tutela – Ambito oggettivo – Interazione tra uomo e ambiente. In tema di tutela del
I dati e l’analisi nel rapporto on line sulle attività della Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali 2021
Sentenza del 25/01/2022 n. 9 – Comm. Trib. Reg. per l’Abruzzo Sezione/Collegio 7 Intitolazione: L’effettuazione del pagamento di tributi in
Nell’ambito del Piano strategico per la valorizzazione e lo sviluppo del capitale umano, “Ri-formare la PA. Persone qualificate per qualificare
Con deliberazione n. 17/2022/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti del Veneto ha affermato che nel computo della
Decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2021, n. 108 Art.7 ( Controllo,
04/02/2022 – L’impiego delle risorse del PNRR – Supporti e Controlli Leggi l'articolo »
Le misure del PNRR devono rispettare il principio di “non arrecare danno significativo all’ambiente” (Do No Significant Harm – DNSH)
SENTENZA DEL 04/11/2021 N. 1337/1 – COMM. TRIB. REG. PER IL VENETO Le costruzioni destinate esclusivamente alla bonifica, allo scolo ed
04/02/2022 – IMU e consorzi di bonifica Leggi l'articolo »
Indice: Il sistema prevenzione della gestione illecita delle risorse del PNRR.. Richiami sulla normativa in materia di corruzione per le
Cartelle esattoriali, ecco quanto tempo abbiamo per pagarle: le nuove scadenze dopo la Legge di Bilancio 2022. La Legge di