22/04/2022 – Assessment e incarichi ad anziani pensionati. C’era una volta la riforma dei concorsi pubblici
Qui il link all’articolo Le bozze del decreto legge per il rilancio del Pnnr e misure sull’energia, nella parte riferita […]
Qui il link all’articolo Le bozze del decreto legge per il rilancio del Pnnr e misure sull’energia, nella parte riferita […]
Servizi Anac con accesso SPID Dal 28 marzo 2022 è possibile accedere ad alcuni servizi online di Anac anche tramite Spid, il Sistema Pubblico
Corte Costituzionale, Sentenza n. 91 dell’11 aprile 2022 Infondate le questioni di legittimità costituzionale degli artt. 105 e 146 del
Il Consiglio dei ministri ha reso note le date della prossima tornata di elezioni amministrative e del referendum. Il 12
Le Sezioni Unite, pronunciando su questione di massima e di particolare importanza, hanno affermato che, in tema di concessione temporanea
Se un’area non è sottoposta a vincolo, non si può limitare la libera iniziativa economica dei privati senza un provvedimento
Le nuove linee guida di Anac e Agcom L’Autorità Nazionale Anticorruzione e l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, presiedute rispettivamente da Giuseppe
21/04/2022 – Più concorrenza e liberalizzazione nel settore postale Leggi l'articolo »
Non si può aggirare il superamento della cubatura tramite frazionamento artificioso delle domande di sanatoria. La presentazione di diverse istanze di
26/04/2022 – Terzo Condono edilizio e limiti volumetrici: il no del TAR Leggi l'articolo »
L’UPI organizza un webinar per il prossimo Martedì 5 aprile, dalle ore 11 alle ore 13 sulla nuova disciplina delle assunzioni
01/04/2022 – Webinar UPI : la nuova disciplina delle assunzioni delle province Leggi l'articolo »
Gli indicatori di efficienza finanziaria e di efficienza temporale rappresentano uno strumento strategico per le PA nell’ottimizzazione degli appalti. L’Avcp
19/04/2022 – Lavori pubblici: efficienza, efficacia, economicità Leggi l'articolo »
Coro di proteste dagli architetti per l’accordo Casa Italia – Agenzia del Demanio: “il compito di progettare va affidato a
Se un aggiudicatario rimanda più volte la stipula del contratto, la SA è legittimata allo scorrimento della graduatoria. Un operatore
Estremi nota parere Protocollo 13721 Data 25/03/2022 Estremi quesito Anno 2022 Oggetto Svolgimento delle sedute degli organi collegiali dell’Ente in
La regola contenuta nell’art. 92, comma 1, d.P.R. n. 207 del 2010 – secondo cui è sufficiente la qualifica nella
La Corte dei conti ha pubblicato oggi la relazione di avvio dell’attività di controllo sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Consiglio di Stato, Sez. VI, 22/3/2022 n. 2066 Sulla compatibilità comunitaria della normativa nazionale sul finanziamento dell’Agcom che è
Abstract [It]: Il presente scritto, traendo spunto dalla sentenza n. 198 del 2021 della Corte costituzionale, si concentra sul tema della
31/03/2022 – Stato d’emergenza, atti necessitati e ordinanze emergenziali Leggi l'articolo »
Consiglio di Stato, Sez. V, 28/03/2022, n. 2276 Dopo che la Corte Costituzionale, con Sentenza 23 novembre 2021, n. 218
31/03/2022 – Le Linee Guida ANAC n.11 vanno annullate! Leggi l'articolo »
Il Dipartimento della Funzione pubblica, con un Comunicato pubblicato in data 22 marzo 2022 sulla Piattaforma “PerlaPA”, ha reso noto
Pubblichiamo la nota di lettura Anci al decreto Sostegni-ter con le norme di interesse per Comuni e Città metropolitane. Il decreto-legge 27