Attività Economiche

Aiuti di Stato: la legge italiana che consente il recupero di un aiuto illegittimo presso un’impresa diversa da quella beneficiaria identificata dalla Commissione europea, per l’esistenza di una continuità economica fra le due, non contrasta col diritto UE

Tratto da: EIUS  Gli artt. 108 e 288, quarto comma, TFUE, 16 e 31 del regolamento (UE) 2015/1589 del Consiglio,

Aiuti di Stato: la legge italiana che consente il recupero di un aiuto illegittimo presso un’impresa diversa da quella beneficiaria identificata dalla Commissione europea, per l’esistenza di una continuità economica fra le due, non contrasta col diritto UE Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Edilizia e urbanistica: illegittima l’ordinanza di demolizione di un immobile per abusivo cambio di destinazione d’uso non preceduta dalla comunicazione di avvio del procedimento, se la partecipazione del privato può essere utile ad accertare i fatti

Tratto da: EIUS  In tema di edilizia e urbanistica, è illegittima l’ordinanza di demolizione di un immobile per abusivo cambio

Edilizia e urbanistica: illegittima l’ordinanza di demolizione di un immobile per abusivo cambio di destinazione d’uso non preceduta dalla comunicazione di avvio del procedimento, se la partecipazione del privato può essere utile ad accertare i fatti Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Appalti pubblici: nell’appaltare lavori, l’amministrazione non può, senza aggiungere la menzione «o equivalente», richiedere l’utilizzo di un determinato materiale, salvo che esso risulti inevitabilmente dall’oggetto dell’appalto stesso

Tratto da: EIUS  La Corte di giustizia UE ha dichiarato che: 1) l’art. 42, § 3, della direttiva 2014/24/UE del

Appalti pubblici: nell’appaltare lavori, l’amministrazione non può, senza aggiungere la menzione «o equivalente», richiedere l’utilizzo di un determinato materiale, salvo che esso risulti inevitabilmente dall’oggetto dell’appalto stesso Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Paesaggio: il diniego dell’autorizzazione paesaggistica deve esplicitare i profili di contrasto fra le opere realizzande e le ragioni di tutela dell’area interessata

Tratto da: Eius   Il provvedimento di diniego dell’autorizzazione paesaggistica dev’essere sorretto da un’adeguata motivazione, la quale espliciti i profili di

Paesaggio: il diniego dell’autorizzazione paesaggistica deve esplicitare i profili di contrasto fra le opere realizzande e le ragioni di tutela dell’area interessata Leggi l'articolo »

Torna in alto