23/02/2022 – Comuni delle Regioni a statuto ordinario – Stima della capacità fiscale
In G.U. n. 28 del 3 febbraio 2022 è pubblicato il Decreto 16 dicembre 2021 del Ministero dell’economia e delle finanze: Adozione […]
In G.U. n. 28 del 3 febbraio 2022 è pubblicato il Decreto 16 dicembre 2021 del Ministero dell’economia e delle finanze: Adozione […]
Professione e mestieri – Avvocati – Compensi – Liquidazione – Criterio. Il Consiglio di Stato ha reso il parere sul
ALLEGATI Circolare DAIT n.18 del 22 febbraio 2022 Finanza locale 22 Febbraio 2022 Ufficio emittente Direzione Centrale per
Territorio e autonomie locali 22 Febbraio 2022 Ufficio emittente Direzione Centrale per le Autonomie Numero: 17/2022 Protocollo: 4648/2022 Argomento Controllo
Incrementi delle materie prime nei contratti di servizi e forniture Con una nota firmata dal Presidente Giuseppe Busia, Anac ha richiesto
Dopo la fine dello Stato di emergenza cosa succederà col lavoro agile? Vediamo come sarà lo smart working dopo il
23/02/2022 – Smart working dopo il 31 marzo: cosa succederà? Leggi l'articolo »
Gli incarichi conferiti a dipendenti pubblici e i loro compensi vanno sempre pubblicati: ecco le ultime indicazioni fornite dall’ANAC. Per
Non rientrano nella nozione di ristrutturazione urbanistica “ordinaria” tutti gli interventi edilizi sulle preesistenze che comportino incrementi volumetrici e, nelle
Comunicato del 22 febbraio 2022 Finanza locale 22 Febbraio 2022 Riferimento Ufficio Direzione Centrale per la Finanza Locale Argomento Trasferimenti
Energia elettrica – Fotovoltaici – Autorizzazione unica – Conferenza di servizi – Ritardo – Conseguenza. Ai fini del
24/02/2022 – Autorizzazione unica per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico Leggi l'articolo »
L’amministrazione, pur in assenza della predeterminazione legale del termine massimo per la conclusione del procedimento sanzionatorio ex lege n. 689 del
La Sesta Sezione penale ha affermato che il reato di turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, previsto dall’art.
Consiglio di Stato, sez. V, 08.02.2022 n. 898 5.1. La disciplina della procedura di affidamento di un contratto di appalto
egittimità affidamento di un Ente Pubblico ad esperto:: chiarimenti importanti in una risposta ad un quesito di un Ente, curata
Vigilanza collaborativa con Comune di Viterbo per la gara servizio rifiuti e igiene urbana: firmato il protocollo tra l’Ente e
Consiglio di Stato, Sez. V, 17/02/2022, n. 1186 Nel respingere l’appello il Consiglio di Stato ribadisce come il divieto di
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera all’unanimità agli emendamenti al DDL Concorrenza che introducono la riforma delle
Dalle imposte agli affitti, la nuova normativa predisposta dal Mef riguarderà diverse pratiche relative a milioni di cittadini: si parte
22/02/2022 – Nuovo tasso di interesse legale: cosa cambia per tasse e contributi Leggi l'articolo »
La lex specialis è per la Stazione Appaltante un autovincolo non derogabile e utile a determinare i criteri di selezione
Un nuovo emendamento al decreto Milleproroghe ha riaperto i termini per richiedere la rateizzazione delle cartelle esattoriali. Nuova rateizzazione delle
21/02/2022 – Nuova rateizzazione delle cartelle: chi la può chiedere e quando Leggi l'articolo »