Appalti e Contratti Pubblici

Appalti pubblici: nell’appaltare lavori, l’amministrazione non può, senza aggiungere la menzione «o equivalente», richiedere l’utilizzo di un determinato materiale, salvo che esso risulti inevitabilmente dall’oggetto dell’appalto stesso

Tratto da: EIUS  La Corte di giustizia UE ha dichiarato che: 1) l’art. 42, § 3, della direttiva 2014/24/UE del […]

Appalti pubblici: nell’appaltare lavori, l’amministrazione non può, senza aggiungere la menzione «o equivalente», richiedere l’utilizzo di un determinato materiale, salvo che esso risulti inevitabilmente dall’oggetto dell’appalto stesso Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Paesaggio: il diniego dell’autorizzazione paesaggistica deve esplicitare i profili di contrasto fra le opere realizzande e le ragioni di tutela dell’area interessata

Tratto da: Eius   Il provvedimento di diniego dell’autorizzazione paesaggistica dev’essere sorretto da un’adeguata motivazione, la quale espliciti i profili di

Paesaggio: il diniego dell’autorizzazione paesaggistica deve esplicitare i profili di contrasto fra le opere realizzande e le ragioni di tutela dell’area interessata Leggi l'articolo »

legal, right, justice
Appalti e Contratti Pubblici

Appalti pubblici: il principio di rotazione non si applica in caso di procedura negoziata preceduta da indagine di mercato senza limite al numero di operatori economici

Tratto da: Eius  In tema di procedure per l’affidamento di contratti pubblici, ai sensi dell’art. 49, comma 5, del d.lgs.

Appalti pubblici: il principio di rotazione non si applica in caso di procedura negoziata preceduta da indagine di mercato senza limite al numero di operatori economici Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

No di Palazzo Spada alla presentazione di plurime istanze di sanatoria finalizzate a eludere i limiti volumetrici previsti dalla normativa

Tratto da: Lavori Pubblici   Per valutare l’eventuale superamento del limite massimo di cubatura condonabile, qualora l’abuso edilizio sia stato realizzato in

No di Palazzo Spada alla presentazione di plurime istanze di sanatoria finalizzate a eludere i limiti volumetrici previsti dalla normativa Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

No a procedure condotte senza adeguata qualificazione nel caso di appalti di importo superiore alle soglie previste dal Codice dei Contratti Pubblici

Tratto da: Lavori Pubblici   Il sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti, tra le novità fondamentali del d.Lgs. n. 36/2023 (Codice Appalti),

No a procedure condotte senza adeguata qualificazione nel caso di appalti di importo superiore alle soglie previste dal Codice dei Contratti Pubblici Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

È possibile rilasciare un certificato di agibilità senza conformità ai parametri normativi di carattere urbanistico e/o edilizio? Ecco la risposta del Tar Lazio

Tratto da: Lavori Pubblici   Il rilascio del certificato di agibilità non implica la conformità edilizia e urbanistica di un manufatto. Piuttosto, l’assenza del titolo

È possibile rilasciare un certificato di agibilità senza conformità ai parametri normativi di carattere urbanistico e/o edilizio? Ecco la risposta del Tar Lazio Leggi l'articolo »

Torna in alto