Archivio

25/03/2022 – La dicotomia individualismo vs. comunitarismo in azione: il caso della lungoresidenza sul territorio regionale quale requisito per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica

Abstract [It]: L’articolo interpreta l’overruling nella giurisprudenza costituzionale sulla residenza prolungata, quale requisito di accesso all’edilizia residenziale pubblica (ordinanza n. 32 del

25/03/2022 – La dicotomia individualismo vs. comunitarismo in azione: il caso della lungoresidenza sul territorio regionale quale requisito per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Leggi l'articolo »

Archivio

25/03/2022 – Dematerializzazione della tenuta ad aggiornamento delle liste elettorali sezionali e generali. Progetti comunali approvati dalle Commissioni e Sottocommissioni elettorali circondariali. Nuovo impulso

 Circolare DAIT n.26 del 18 marzo 2022

25/03/2022 – Dematerializzazione della tenuta ad aggiornamento delle liste elettorali sezionali e generali. Progetti comunali approvati dalle Commissioni e Sottocommissioni elettorali circondariali. Nuovo impulso Leggi l'articolo »

Archivio

24/03/2022 – In base al principio “ubi commoda ibi incommoda” il cessionario, come si avvale dei requisiti del cedente, così risente delle conseguenze delle eventuali responsabilità del cedente

Consiglio di Stato, Sez. V, 18/03/2022, n. 1973 L’appellante viene esclusa dalla gara in quanto avrebbe stipulato, circa tre mesi

24/03/2022 – In base al principio “ubi commoda ibi incommoda” il cessionario, come si avvale dei requisiti del cedente, così risente delle conseguenze delle eventuali responsabilità del cedente Leggi l'articolo »

Torna in alto