20/04/2022 – La Suprema Corte si esprime sulla configurabilità del reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche.
La Sesta Sezione penale ha affermato che non si configura il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche nel caso […]
La Sesta Sezione penale ha affermato che non si configura il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche nel caso […]
Nasce la newsletter della Presidenza del Consiglio dedicata al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Con tutte le novità, i
20/04/2022 – Italia Domani #inFatti, l’informazione sul PNRR arriva via email Leggi l'articolo »
Le questioni attinenti l’escussione della garanzia esulano dalla giurisdizione del giudice adito. Sul punto appare utile richiamare, quale precedente conforme ex
VIETATO IL RITIRO DEI RIFIUTI DA PARTE DELLE IMPRESE DI RECUPERO CHE OPERANO AL DI FUORI DEL SERVIZIO PUBBLICO DI
SENTENZA DEL 04/03/2022 N. 141/6 – COMM. TRIB. REG. PER L’ABRUZZO Società a ristretta base azionaria e tassazione degli utili In
20/04/2022 – Società a ristretta base azionaria e tassazione degli utili Leggi l'articolo »
Anci Lombardia e Anci Piemonte promuovono l’iniziativa “Ddl montagna e Green Comunity” per sabato 30 aprile alle ore 15.30 presso il
19/04/2022 – EDOLO – Ddl montagna e Green Comunity Leggi l'articolo »
Cassazione Penale 13136/2022 La sesta sezione penale della Corte di Cassazione con la sentenza n. 13136 del 17/02/2022 ribadisce il nuovo ambito
Territorio e autonomie locali 19 Aprile 2022 Ufficio emittente Direzione Centrale per le Autonomie Numero: 33/2022 Protocollo: 10234/2022 Argomento Organi
Corte Costituzionale, 11/4/2022 n. 91 Sulla legittimità degli artt. 105 e 146 del d. lgs 18 aprile 2016, n. 50,
Abstract: il soccorso istruttorio, strumento di leale collaborazione e correttezza nei rapporti tra amministrazione procedente e privati nell’ambito di concorsi
Si pubblica il Dossier Le mani sulle città, redatto da Avviso Pubblico, sul fenomeno dei Comuni sciolti per sospetto di infiltrazione
SENTENZA DEL 16/03/2022 N. 2163/1 – COMM. TRIB. REG. PER LA SICILIA Inammissibilità dell’appello in caso di sentenza impugnata illeggibile La
Si riportano di seguito le principali novità contenute nel nuovo Decreto-legge contenente diverse misure per l’attuazione del PNRR. Accesso ai
20/04/2022 – Decreto PNRR 2, le misure per la Pubblica amministrazione Leggi l'articolo »
Nuove semplificazioni per impianti di energia rinnovabile e risparmio energetico negli edifici pubblici Con il voto finale alla Camera del
( nuovo testo del DL ufficioso in circolazione nella rete) Tante le misure relative alla Pa. Accesso ai concorsi solo
15/04/2022 – Decreto Pnrr 2, le misure per la Pubblica amministrazione Leggi l'articolo »
Si pubblica l’elenco delle pubblicazioni obbligatorie da inserire nella sezione “Amministrazione trasparente” – da allegare alla sezione trasparenza del PTPCT
Tar Lombardia, Milano, Sez. II, 08/04/2022, n.789 La stazione appaltante, dopo l’aggiudicazione, procede alla revoca in quanto l’impresa si rifiuta
Ufficio emittente Direzione Centrale per la Finanza Locale Numero: 32/2022 Argomento Elezioni amministrative Referendum popolari Trasferimenti agli enti locali La
In campo di smart working arrivano nuove regole al Ministero dell’Interno, sia per i dipendenti che per i dirigenti. Vediamo
Abstract [It]: Il sistema del c.d. doppio binario, che consente sia all’amministrazione danneggiata, che alle procure regionali, di convenire in giudizio,