Archivio

20/07/2022 – ’Adunanza plenaria precisa i presupposti e gli effetti della dichiarazione necessaria ai fini dell’accertamento dell’illegittimità a fini risarcitori ex art. 34 comma 3 cod proc amm

Risarcimento danni – azione risarcitoria – accertamento dell’illegittimità – art. 34 comma 3 cod proc amm – dichiarazione – presupposti […]

20/07/2022 – ’Adunanza plenaria precisa i presupposti e gli effetti della dichiarazione necessaria ai fini dell’accertamento dell’illegittimità a fini risarcitori ex art. 34 comma 3 cod proc amm Leggi l'articolo »

Archivio

21/07/2022 – Finanza Locale – Tari – Contratto di locazione – Mancata delimitazione della parte di immobile oggetto della locazione – Tassabilità dell’intera superficie – Legittimità

Sentenza del 11/07/2022 n. 3198 – Comm. Trib. Reg. per il Lazio Sezione/Collegio 3 Salva testo Intitolazione: Finanza Locale –

21/07/2022 – Finanza Locale – Tari – Contratto di locazione – Mancata delimitazione della parte di immobile oggetto della locazione – Tassabilità dell’intera superficie – Legittimità Leggi l'articolo »

Archivio

19/07/2022 – L’art. 21 oct, l. n. 241/90, a ss della modifica operata con l’art. 12, c 1, l. i), d.l. n. 76/2020, comporta che l’omissione del preavviso di rigetto, in caso di provvedimenti discrezionali, non è superabile con una valutazione ex post del p

Indice: 1. Premessa; 2. Il fatto di causa; 3. Il potere discrezionale dell’Amministrazione in riferimento al procedimento ex art. 872 c.o.m.; 4.

19/07/2022 – L’art. 21 oct, l. n. 241/90, a ss della modifica operata con l’art. 12, c 1, l. i), d.l. n. 76/2020, comporta che l’omissione del preavviso di rigetto, in caso di provvedimenti discrezionali, non è superabile con una valutazione ex post del p Leggi l'articolo »

Archivio

21/07/2022 – Il sindaco che “delega” i dirigenti? I clamorosi problemi interpretativi posti dai giudici ordinari. Nessuna riforma dell’ordinamento locale sarà efficace se non si forma adeguatamente la magistratura alla conoscenza delle regole della PA.

L’ordinanza della Cassazione Civile, Sezione 2, 20 giugno 2022, n. 19751, evidenzia almeno due aspetti molto importanti. Il primo è

21/07/2022 – Il sindaco che “delega” i dirigenti? I clamorosi problemi interpretativi posti dai giudici ordinari. Nessuna riforma dell’ordinamento locale sarà efficace se non si forma adeguatamente la magistratura alla conoscenza delle regole della PA. Leggi l'articolo »

Archivio

19/07/2022 – Il Consiglio di Stato si esprime su tre importanti questioni processuali: procedimento cautelare nel rito appalti, ne bis in idem, interesse a ricorrere dell’impresa esclusa.

Nel rito speciale accelerato in materia di appalti, la disciplina posta dall’art. 120, comma 6, cod. proc. amm. (come novellata

19/07/2022 – Il Consiglio di Stato si esprime su tre importanti questioni processuali: procedimento cautelare nel rito appalti, ne bis in idem, interesse a ricorrere dell’impresa esclusa. Leggi l'articolo »

Archivio

19/07/2022 – L’Adunanza Plenaria considera sufficiente una dichiarazione di interesse ai fini risarcitori per procedere all’accertamento dell’illegittimità dell’atto ai sensi dell’art. 34 c.3 c.p.a.

NOTA A CONSIGLIO DI STATO, ADUNANZA PLENARIA, SENTENZA 13/07/2022, N. 8 Sommario: 1. I fatti di causa 2. Le argomentazioni

19/07/2022 – L’Adunanza Plenaria considera sufficiente una dichiarazione di interesse ai fini risarcitori per procedere all’accertamento dell’illegittimità dell’atto ai sensi dell’art. 34 c.3 c.p.a. Leggi l'articolo »

Torna in alto