Archivio

03/05/2022- Per l’Adunanza Plenaria, la garanzia provvisoria a corredo dell’offerta (di cui all’art. 93 c.6 d.lgs 50/2016) copre la mancata sottoscrizione del contratto nel solo periodo compreso fra aggiudicazione e contratto.

NOTA A CONSIGLIO DI STATO – ADUNANZA PLENARIA, SENTENZA 26 APRILE 2022, N. 7   Sommario: 1. I fatti di causa 2. Le argomentazioni

03/05/2022- Per l’Adunanza Plenaria, la garanzia provvisoria a corredo dell’offerta (di cui all’art. 93 c.6 d.lgs 50/2016) copre la mancata sottoscrizione del contratto nel solo periodo compreso fra aggiudicazione e contratto. Leggi l'articolo »

Archivio

03/05/2022 – La sentenza della Corte di giustizia dell’Ue, sez. IV, 28 aprile 2022, n. C-319/20, secondo cui le associazioni di tutela dei consumatori possono esercitare azioni rappresentative

Corte di giustizia europea, Sez. IV, 28/4/2022 n. C-319/20 Le associazioni di tutela dei consumatori possono esercitare azioni rappresentative Un’azione

03/05/2022 – La sentenza della Corte di giustizia dell’Ue, sez. IV, 28 aprile 2022, n. C-319/20, secondo cui le associazioni di tutela dei consumatori possono esercitare azioni rappresentative Leggi l'articolo »

Archivio

02/05/2022 – Annullamento d’ufficio dell’aggiudicazione e sorte del contratto: questioni aperte alla luce della disciplina sulla ‘risoluzione’ nel Codice dei Contratti Pubblici

Abstract [It]: Il contributo affronta la tematica dell’esercizio del potere di annullamento d’ufficio sull’aggiudicazione e degli eventuali effetti sul contratto stipulato.

02/05/2022 – Annullamento d’ufficio dell’aggiudicazione e sorte del contratto: questioni aperte alla luce della disciplina sulla ‘risoluzione’ nel Codice dei Contratti Pubblici Leggi l'articolo »

Archivio

30/05/2022 – Il TAR definisce i casi in cui non si verifica un aumento del carico urbanistico e in cui il proprietario non è tenuto ad alcun pagamento

Cambio destinazione d’uso: gli oneri di urbanizzazione sono sempre dovuti? Nonostante le norme dicano che un cambio di destinazione d’uso comporta quasi

30/05/2022 – Il TAR definisce i casi in cui non si verifica un aumento del carico urbanistico e in cui il proprietario non è tenuto ad alcun pagamento Leggi l'articolo »

Torna in alto