Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (Sprar): natura giuridica e giurisdizione
Straniero – Ingresso e soggiorno – Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati – Sistema di protezione per titolari […]
Straniero – Ingresso e soggiorno – Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati – Sistema di protezione per titolari […]
Tratto da Federalismi.it, Emanuele Talarico Abstract [It]: Oltre ad apportare modifiche alla legge n. 20/1994 e al codice della giustizia
Tratto da: EIUS In tema di procedure per l’affidamento di contratti pubblici, il divieto di commistione tra offerta tecnica e
Tratto da: Lavori Pubblici Con l’ordinanza del 10 giugno 2025, nella causa n. 686-24, la Corte di giustizia dell’Unione europea è intervenuta
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Tar Lombardia, nel respingere il ricorso, ricorda come, anche in vigenza del nuovo Codice, la stazione
Tratto da: EIUS In tema di processo amministrativo, le difficoltà di carattere organizzativo dell’Amministrazione soccombente non possono giustificare la compensazione
La sentenza n. 22843/2025 della Corte di Cassazione ha assolto il datore di lavoro dall’accusa di lesioni gravissime, aggravate dalla violazione delle norme
La Stazione Appaltante non può operare indebite commistioni tra le regole che presidiano lo svolgimento delle procedure aperte e quelle che
ANAC sull’equo compenso: gare solo con il criterio dell’offerta più vantaggiosa Leggi l'articolo »
Si può ricorrere all’avvalimento per ovviare alla mancanza della certificazione di parità di genere? Potrebbe sembrare una domanda semplice, ma
Certificazione sulla parità di genere: avvalimento si o no? Leggi l'articolo »
Impresa e imprenditore – Mafia e criminalità organizzata – Informazione antimafia – Presupposti – Motivazione – Rapporto parentela – Insufficienza
Sui presupposti per l’adozione di un’informativa antimafia Leggi l'articolo »
Adottato il nuovo regolamento per la gestione del Casellario informatico dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture Il 21
Casellario informatico ANAC dei contratti pubblici Leggi l'articolo »
Tratto da: Ministero Interno Servizi demografici 30 Giugno, 2025 Ufficio emittente Direzione Centrale per i Servizi Demografici Numero 64/2025 Protocollo
Ambiente – Autorizzazione integrata ambientale – Modifiche sostanziali – Silenzio assenso – Contrasto con la disciplina europea – Rinvio pregiudiziale
Il Consiglio di Stato, nella sentenza 5217/2025, ha ribadito che nell’ambito delle procedure ad evidenza pubblica per l’affidamento di forniture, il rispetto
Documenti di gara: il principio del risultato non può prevalere sulla legalità Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti Il subappalto, ai sensi dell’art. 119 del D.Lgs. 36/2023, è il contratto con il quale l’appaltatore affida a
Subappalto : responsabilità e tutela dei lavoratori (art. 119 d.lgs. 36/2023) Leggi l'articolo »
La Corte di Cassazione, nella sentenza 19871 del 28 maggio 2025, ha ulteriormente confermato la responsabilità personale del tecnico che, pur formalmente
Il Consiglio di Stato esprime dubbi sulla legittimità costituzionale delle norme che non prevedono la liquidazione degli incentivi sull’energia elettrica
Edilizia e urbanistica – Abuso edilizio – Stato legittimo – Definizione – Novella – Documentazione alternativa Alla luce dell’art. 9-bis,
qui il testo integrale https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/10134221 Garante privacy – ingiunzione n. 243 del 29/4/2025 – Privacy e controlli sui dipendenti Provvedimento
L’Associazione professionale dei Segretari comunali e provinciali GB Vighenzi e l’Università degli studi di Brescia organizzano per il giorno 3