Archivio

10/05/2022 – Previo annullamento della sanatoria originaria dell’opera abusiva per negare il completamento di un edificio abusivo in zona paesaggistica, sanato illo tempore senza notiziare la Soprintendenza

Edilizia – Abusi – In zona paesaggistica – Sanatoria – Omesso coinvolgimento Soprintendenza – Conseguenza – Fattispecie.      Non

10/05/2022 – Previo annullamento della sanatoria originaria dell’opera abusiva per negare il completamento di un edificio abusivo in zona paesaggistica, sanato illo tempore senza notiziare la Soprintendenza Leggi l'articolo »

Archivio

10/05/2022 – È anticomunitaria la normativa nazionale secondo la quale l’impresa mandataria di un raggruppamento di operatori economici partecipante a una procedura di aggiudicazione di un appalto pubblico deve possedere i requisiti previsti nel bando…

NOTA A CGUE, QUARTA SEZIONE, SENTENZA 28 APRILE 2022, NELLA CAUSA C‑642/20 Sommario: 1. I fatti di causa 2. Le argomentazioni della

10/05/2022 – È anticomunitaria la normativa nazionale secondo la quale l’impresa mandataria di un raggruppamento di operatori economici partecipante a una procedura di aggiudicazione di un appalto pubblico deve possedere i requisiti previsti nel bando… Leggi l'articolo »

Archivio

10/05/2022 – TAR Emilia-Romagna, Bologna, sez. I, 4/5/2022 n. 395 Sulla legittimità dell’affidamento diretto del servizio di accertamento e riscossione delle tasse automobilistiche ad ACI in luogo del ricorso al confronto concorrenziale.

TAR Emilia-Romagna, Bologna, sez. I, 4/5/2022 n. 395 Sulla legittimità dell’affidamento diretto del servizio di accertamento e riscossione delle tasse

10/05/2022 – TAR Emilia-Romagna, Bologna, sez. I, 4/5/2022 n. 395 Sulla legittimità dell’affidamento diretto del servizio di accertamento e riscossione delle tasse automobilistiche ad ACI in luogo del ricorso al confronto concorrenziale. Leggi l'articolo »

Archivio

13/05/2022 – Le conclusioni dell’Avvocato Generale Juliane Kokott, 5 maggio 2022, n. C-61/21, secondo cui Gli Stati membri possono essere tenuti responsabili di danni alla salute causati da inquinamento atmosferico eccessivo

Avvocato Generale Juliane Kokott, 5/5/2022 n. C-61/21 Gli Stati membri possono essere tenuti responsabili di danni alla salute causati da

13/05/2022 – Le conclusioni dell’Avvocato Generale Juliane Kokott, 5 maggio 2022, n. C-61/21, secondo cui Gli Stati membri possono essere tenuti responsabili di danni alla salute causati da inquinamento atmosferico eccessivo Leggi l'articolo »

Archivio

09/05/2022 – Cambio di residenza da un Comune all’altro in Italia o rimpatrio dall’estero, direttamente dal portale dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).

Il MITD, la Funzione Pubblica e SOGEI con comunicato congiunto del 27 aprile 2022, ricordano che, per la prima volta, si potrà

09/05/2022 – Cambio di residenza da un Comune all’altro in Italia o rimpatrio dall’estero, direttamente dal portale dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR). Leggi l'articolo »

Torna in alto