Archivio

12/08/2022 – TAR Toscana: un’Amministrazione non deve ricorrere alla revisione o alla compensazione dei prezzi se il contratto d’appalto non è stato ancora stipulato

Caro materiali e compensazione prezzi: la Stazione Appaltante può annullare la gara?   Una Stazione Appaltante può anche non procedere

12/08/2022 – TAR Toscana: un’Amministrazione non deve ricorrere alla revisione o alla compensazione dei prezzi se il contratto d’appalto non è stato ancora stipulato Leggi l'articolo »

Archivio

12/08/2022 – Incentivi per funzioni tecniche: il MIMS ricorda che gli importi del fondo del 2% non vanno confusi con il cosiddetto “valore stimato dell’appalto”

Incentivi per funzioni tecniche: cosa succede in caso di rinnovo o proroga dell’appalto? In un nuovo parere, il MIMS ricorda

12/08/2022 – Incentivi per funzioni tecniche: il MIMS ricorda che gli importi del fondo del 2% non vanno confusi con il cosiddetto “valore stimato dell’appalto” Leggi l'articolo »

Archivio

23/08/2022 – Procedura negoziata senza bando per acquisto di un’opera d’arte o rappresentazione artistica unica: presupposti (art. 63 d.lgs. n. 50/2016)

PROCEDURA NEGOZIATA SENZA BANDO PER ACQUISTO DI UN’OPERA D’ARTE O RAPPRESENTAZIONE ARTISTICA UNICA : PRESUPPOSTI (ART. 63 D.LGS. N. 50/2016)

23/08/2022 – Procedura negoziata senza bando per acquisto di un’opera d’arte o rappresentazione artistica unica: presupposti (art. 63 d.lgs. n. 50/2016) Leggi l'articolo »

Archivio

19/08/2022 – L’ingiustificata decurtazione del costo del personale in fase di verifica di anomalia costituisce un’inammissibile modificazione di un elemento essenziale dell’offerta

L’ingiustificata decurtazione del costo del personale in fase di verifica di anomalia costituisce un’inammissibile modificazione di un elemento essenziale dell’offerta.

19/08/2022 – L’ingiustificata decurtazione del costo del personale in fase di verifica di anomalia costituisce un’inammissibile modificazione di un elemento essenziale dell’offerta Leggi l'articolo »

Archivio

19/08/2022 – Sussiste il diritto di accesso alla documentazione edilizia perché funzionale all’esercizio delle indefettibili prerogative di proprietario dell’immobile

Accesso agli atti: illegittimo il silenzio dell’amministrazione.  Quello dell’accesso agli atti edilizi è un tema molto delicato sul quale occorre

19/08/2022 – Sussiste il diritto di accesso alla documentazione edilizia perché funzionale all’esercizio delle indefettibili prerogative di proprietario dell’immobile Leggi l'articolo »

Torna in alto