03/11/2022 – Costi indiretti della commessa ai fini della verifica di congruità dell’offerta
COSTI INDIRETTI DELLA COMMESSA AI FINI DELLA VERIFICA DI CONGRUITÀ DELL’ OFFERTA Consiglio di Stato, sez. V, 04.10.2022 n. 8496 […]
COSTI INDIRETTI DELLA COMMESSA AI FINI DELLA VERIFICA DI CONGRUITÀ DELL’ OFFERTA Consiglio di Stato, sez. V, 04.10.2022 n. 8496 […]
Uno degli aspetti di maggior pregio della preintesa del Ccml 2019-2021 del comparto Funzioni Locali consiste nell’aver messo ordine al
LA STAZIONE APPALTANTE PUÒ IMPORRE ALL’ AGGIUDICATARIO UN TERMINE PERENTORIO PER L’ INVIO DELLA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA ALLA STIPULAZIONE DEL CONTRATTO
Con la recente ordinanza n. 32018 del 28 ottobre 2022, la Sezione Lavoro della Cassazione ha ricordato che, ai fini della
04/11/2022 – Cassazione: differenze tra mobbing e straining Leggi l'articolo »
Giustizia amministrativa – Decreto cautelare – Presupposti La concessione di una misura cautelare monocratica, resa inaudita altera parte,
Non può che meritare apprezzamento la sentenza del TAR Puglia, sezione III, 21 ottobre 2022, n. 1404, secondo la quale il
Ristrutturazione edilizia e restauro conservativo: occhio alle differenze Il Consiglio di Stato ricorda che per le due tipologie di intervento
Vi ricordate la questione della possibilità di cedere spazi assunzionali dai comuni alle unioniche ha tenuto banco presso la Corte dei
03/11/2022 – Capacità assunzionali delle Unioni Leggi l'articolo »
Le pubbliche amministrazioni hanno da sempre difficoltà nel districarsi tra il complesso delle regole che ne disciplinano poteri e rapporti
RIFIUTI INERTI DA COSTRUZIONE, DEMOLIZIONE E DI ORIGINE MINERALE – CESSAZIONE QUALIFICA In G.U. n. 246 del 20 ottobre 2022
Sentenza del 27/10/2022 n. 1203 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Toscana Sezione/Collegio 6 IMU – Aree
Comunicato n.2 del 28 ottobre 2022 Finanza locale Assegnazione del contributo agli enti locali a copertura della spesa di progettazione
Parere di precontenzioso non vincolante. Nessun risarcimento del danno se non è stata proposta domanda di annullamento dell’aggiudicazione! Tar Puglia,
La settima sezione del Consiglio di Stato sottopone alla Corte di giustizia la questione pregiudiziale sul carattere ostativo o meno,
DL aiuti quater. PNRR. Liberalizzazione degli affidamenti diretti o blocco delle procedure negoziate? È approdato il 18 novembre 2022 in Gazzetta
Finanza locale Comunicato del 24 ottobre 2022 Corso e-learning: “Revisione degli enti locali 2022” aperto agli iscritti nell’Elenco dei revisori
SENTENZA DEL 10/10/2022 N. 946/2 – COMM. TRIB. REG. PER IL PIEMONTE Inammissibilità del ricorso in formato analogico E’ inammissibile il
09/11/2022 – Inammissibilità del ricorso in formato analogico Leggi l'articolo »
Energie rinnovabili e rigenerazione urbana: nuovi fondi dalla BEI Quasi 11 miliardi dalla Banca Europea degli Investimenti, di cui 4
Prescrizione del diritto alla ripetizione di quanto erroneamente corrisposto a titolo di contributo. Consiglio di Stato, Sez. VI, 09/11/2022, n.
La violazione del termine per l’invio della segnalazione all’ANAC comporta l’illegittimità dei provvedimenti sanzionatori. Consiglio di Stato, Sez. V, 21/11/2022,