Obblighi ANAC nelle gare delegate: è la SUA a dover monitorare e comunicare i dati
Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 3564 Data emissione: 23/06/2025 Argomenti: Qualificazione S.A. Oggetto: Obbligo di monitoraggio […]
Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 3564 Data emissione: 23/06/2025 Argomenti: Qualificazione S.A. Oggetto: Obbligo di monitoraggio […]
Sentenza del 11/04/2025 n. 339/1 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado delle Marche Viadotto autostradale e TOSAP È soggetta
Viadotto autostradale e TOSAP Leggi l'articolo »
Sul sito del dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Viminale la circolare con le istruzioni tecnico-operative Un altro
Il concetto di “stato legittimo” rappresenta un punto cardine per la definizione della regolarità di un immobile. Con questa espressione
Stato legittimo dopo il Salva casa: quali titoli edilizi servono? Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti L’esclusione è basata, tra i vari motivi, sulla mancata sottoscrizione del contratto di avvalimento con data certa.
Data certa del contratto di avvalimento. Leggi l'articolo »
Reperibilità e lavoro agile: chiarimenti sull’incompatibilità strutturale – ARAN Orientamenti Applicativi L’istituto della reperibilità è compatibile con il lavoro agile?
Cosa caratterizza un portico? Per le sue proprietà è sanabile ai sensi del terzo condono? Nuovi chiarimenti dal Tar Lazio.
Portici abusivi in area vincolata: sono sanabili ai sensi del terzo condono? Leggi l'articolo »
Con il parere n. 3564/2025, il MIT ha fornito una delle prime interpretazioni operative relative all’obbligo di monitoraggio dei tempi delle procedure di
Tratto da: Giurisprudenzappalti Procedura aperta per l’affidamento del servizio di “raccolta, trasporto, recupero di fanghi disidratati non pericolosi”. L’appellante partecipa
Messa a disposizione alle Stazioni Appaltanti dei dati relativi al valore degli asset risultante al 31 dicembre 2023 COMUNICATO ARERA
Arera: gare distribuzione gas e dati RAB Leggi l'articolo »
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 5712/2025 della Sezione V, ha fornito una rilevante precisazione interpretativa in merito alla corretta gestione
La corretta gestione dei costi della manodopera nella gara pubblica Leggi l'articolo »
Nuove misure di prevenzione nei piani di sicurezza per la gestione del rischio climatico nei luoghi di lavoro. La mappa
Emergenza caldo: ok al protocollo con le nuove misure contro il rischio calore Leggi l'articolo »
Ordinanza del 15/06/2025 n. 15619/5 – Corte di cassazione Nullità della sentenza e comunicazione udienza alle parti È nulla la sentenza
Nullità della sentenza e comunicazione udienza alle parti Leggi l'articolo »
Il 7 luglio 2025 a partire dalle ore 9.30 ANCI Lombardia in coordinamento con la Regione Lombardia organizza un webinar
Un click mancato, una gara persa! È quello che è accaduto alla ricorrente della sentenza del TAR Umbria 487/2025 che aveva presentato la propria
Dimenticare un click su “conferma offerta”? Addio gara! Leggi l'articolo »
Grazie ad un emendamento al D.L. 75/2025 non sarà più necessario attendere i decreti ministeriali per applicare i Criteri ambientali
CAM edilizia: applicazione diretta negli appalti di ristrutturazione Leggi l'articolo »
Congedi parentali: nuova funzionalità nel servizio online Il servizio online “Domande di maternità e paternità” è stato aggiornato con una
Congedo parentale: nuova funzione INPS per monitorare i periodi fruiti Leggi l'articolo »
Saranno fornite indicazioni sul bando di concorso nazionale per il reclutamento. Iscriviti online. Indicazioni sul bando nazionale per 3.839 assunzioni
Fare una distinzione tra appalti a corpo da quelli a misura è molto importante, soprattutto per quanto riguarda la determinazione dell’offerta economica e la valutazione
Tratto da: Giurisprudenzappalti Due sentenze in un giorno portano all’esclusione di operatori economici a causa degli adempimenti richiesti dal nuovo