Tributi

Emolumenti corrisposti nell’anno successivo a quello di riferimento, nei tempi ordinariamente previsti per l’erogazione – Inapplicabilità del regime della tassazione separata

Interpello del 28/01/2025 n. 14 – Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Persone Fisiche, Lavoratori Autonomi ed Enti non Commerciali

Emolumenti corrisposti nell’anno successivo a quello di riferimento, nei tempi ordinariamente previsti per l’erogazione – Inapplicabilità del regime della tassazione separata Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Nei contratti su beni culturali soltanto le imprese appositamente specializzate possono eseguire tali interventi. Anche in caso di consorzi di cooperative di produzione e lavoro.

Tratto da: Giurisprudenzappalti   Nel caso di contratti concernenti i beni culturali, tutelati ai sensi del Codice dei beni culturali e

Nei contratti su beni culturali soltanto le imprese appositamente specializzate possono eseguire tali interventi. Anche in caso di consorzi di cooperative di produzione e lavoro. Leggi l'articolo »

Attività Economiche

Trasferibilità dell’interesse legittimo e configurabilità di una successione a titolo particolare ex art. 111 del c.p.c. in caso di cessione di farmacia

Giustizia amministrativa – Processo amministrativo – Successione a titolo particolare nel rapporto controverso – Interesse legittimo – Trasferibilità – Esclusione

Trasferibilità dell’interesse legittimo e configurabilità di una successione a titolo particolare ex art. 111 del c.p.c. in caso di cessione di farmacia Leggi l'articolo »

Demografici

Cittadinanza: la prova della residenza legale da almeno dieci anni nel territorio della Repubblica [art. 9, comma 1, lett. f), l. 91/1992] può essere fornita anche con mezzi diversi dal certificato anagrafico

Tratto da: Eius Ai fini dell’art. 9, comma 1, lett. f), della l. 5 febbraio 1992, n. 91 («Nuove norme

Cittadinanza: la prova della residenza legale da almeno dieci anni nel territorio della Repubblica [art. 9, comma 1, lett. f), l. 91/1992] può essere fornita anche con mezzi diversi dal certificato anagrafico Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Il parere del supporto giuridico sulla scelta dell’appaltatore di subappaltare i lavori a una ditta già affidataria in precedenza di appalto analogo

Tratto da: Lavori Pubblici   Nell’ambito di un affidamento diretto, la scelta di subappaltare i lavori a una ditta già affidataria in precedenza

Il parere del supporto giuridico sulla scelta dell’appaltatore di subappaltare i lavori a una ditta già affidataria in precedenza di appalto analogo Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Proroga del termine di presentazione delle offerte su piattaforma telematica: è la variazione stessa che manifesta la volontà provvedimentale della Stazione appaltante.

Tratto da: Giurisprudenzappalti   La ricorrente ha domandato, tra i vari motivi, l’annullamento dell’atto di aggiudicazione, lamentando la nullità dell’atto di

Proroga del termine di presentazione delle offerte su piattaforma telematica: è la variazione stessa che manifesta la volontà provvedimentale della Stazione appaltante. Leggi l'articolo »

Torna in alto