Archivio

20/10/2022 – Offerta economica – Costo della manodopera palesemente errato in cifre ed in lettere – Deve essere, in ogni caso, accertato in sede di verifica di anomalia (art. 95 , art. 97 d.lgs. n. 50/2016)

OFFERTA ECONOMICA – COSTO DELLA MANODOPERA PALESEMENTE ERRATO IN CIFRE ED IN LETTERE – DEVE ESSERE, IN OGNI CASO, ACCERTATO

20/10/2022 – Offerta economica – Costo della manodopera palesemente errato in cifre ed in lettere – Deve essere, in ogni caso, accertato in sede di verifica di anomalia (art. 95 , art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Leggi l'articolo »

Archivio

19/10/2022 – La pubblicazione della Legge di conversione del Decreto Semplificazioni fiscali ha dato il via libera alle nuove regole per la cessione dei crediti edilizi

Cessione crediti edilizi: imprese e professionisti al palo. La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge di conversione del Decreto Semplificazioni

19/10/2022 – La pubblicazione della Legge di conversione del Decreto Semplificazioni fiscali ha dato il via libera alle nuove regole per la cessione dei crediti edilizi Leggi l'articolo »

Archivio

20/10/2022 – IMU sulla prima casa: indipendentemente dal nucleo familiare, l’esenzione spetta sempre al possessore che vi risieda e vi dimori abitualmente. Pronuncia della Consulta.

Ufficio Comunicazione e Stampa della Corte costituzionale Comunicato del 13 ottobre 2022 «Nel nostro ordinamento costituzionale non possono trovare cittadinanza

20/10/2022 – IMU sulla prima casa: indipendentemente dal nucleo familiare, l’esenzione spetta sempre al possessore che vi risieda e vi dimori abitualmente. Pronuncia della Consulta. Leggi l'articolo »

Archivio

18/10/2022 – Obbligare i concorrenti a presentare un’offerta per tutti i lotti di gara è in contrasto con il Codice dei Contratti e viola il principio di favor partecipationis

ANAC: illegittimo l’obbligo di partecipazione a tutti i lotti. Obbligare i concorrenti a presentare un’offerta per tutti i lotti di

18/10/2022 – Obbligare i concorrenti a presentare un’offerta per tutti i lotti di gara è in contrasto con il Codice dei Contratti e viola il principio di favor partecipationis Leggi l'articolo »

Torna in alto