Archivio

24/10/2022 – Le “esperienze professionali pertinenti” fornite dall’ impresa ausiliaria devono essere eseguite direttamente dall’ausiliaria stessa

Le “esperienze professionali pertinenti” fornite dall’ impresa ausiliaria devono essere eseguite direttamente dall’ausiliaria stessa. Consiglio di Stato, Sez. V, 17/10/2022, […]

24/10/2022 – Le “esperienze professionali pertinenti” fornite dall’ impresa ausiliaria devono essere eseguite direttamente dall’ausiliaria stessa Leggi l'articolo »

Archivio

24/10/2022 – La sezione consultiva del Consiglio di Stato riafferma la necessità della distinzione fra tra dichiarazione “mendace”, “erronea”, “omissiva” o “reticente”

Cittadinanza – Diniego – Discrezionalità – Obbligo di motivazione – Valutazione in concreto – Mancata autocertificazione della condanna penale –

24/10/2022 – La sezione consultiva del Consiglio di Stato riafferma la necessità della distinzione fra tra dichiarazione “mendace”, “erronea”, “omissiva” o “reticente” Leggi l'articolo »

Archivio

24/10/2022 – Se sussistono i presupposti per sanare l’illecito edilizio, l’Amministrazione deve proporre le possibili soluzioni ai responsabili degli abusi

Sanatoria, accertamento di conformità e condono: le soluzioni per gli abusi edilizi. Riscontrare un illecito edilizio non significa che la

24/10/2022 – Se sussistono i presupposti per sanare l’illecito edilizio, l’Amministrazione deve proporre le possibili soluzioni ai responsabili degli abusi Leggi l'articolo »

Archivio

24/10/2022 – Anomalia dell’ offerta – Superamento quattro quinti dei punti massimi – Offerta tempo – Non va sommata all’offerta economica (art. 97 d.lgs. n. 50/2016)

ANOMALIA DELL’ OFFERTA – SUPERAMENTO QUATTRO QUINTI DEI PUNTI MASSIMI – OFFERTA TEMPO – NON VA SOMMATA ALL’ OFFERTA ECONOMICA

24/10/2022 – Anomalia dell’ offerta – Superamento quattro quinti dei punti massimi – Offerta tempo – Non va sommata all’offerta economica (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Leggi l'articolo »

Archivio

21/10/2022 – Considerazioni sulla gestione degli appalti di opere pubbliche con il ricorso all’Appalto Integrato di progettazione ed esecuzione dei lavori

Appalto integrato: semplificazioni, criticità e valutazioni Considerazioni sulla gestione degli appalti di opere pubbliche con il ricorso all’Appalto Integrato di

21/10/2022 – Considerazioni sulla gestione degli appalti di opere pubbliche con il ricorso all’Appalto Integrato di progettazione ed esecuzione dei lavori Leggi l'articolo »

Archivio

21/10/2022 – La stazione appaltante non può valutare, di volta in volta, se le procedure aziendali del concorrente soddisfino, o meno, gli standard di qualità oggetto di una determinata certificazione, di cui però il concorrente non è provvisto

La stazione appaltante non può valutare, di volta in volta, se le procedure aziendali del concorrente soddisfino, o meno, gli

21/10/2022 – La stazione appaltante non può valutare, di volta in volta, se le procedure aziendali del concorrente soddisfino, o meno, gli standard di qualità oggetto di una determinata certificazione, di cui però il concorrente non è provvisto Leggi l'articolo »

Torna in alto