Assemblea Anci, a Bologna dal 12 al 14 novembre la 42ª edizione “Insieme per il bene Comune”
I lavori si apriranno nel pomeriggio del 12 novembre alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per il decimo […]
I lavori si apriranno nel pomeriggio del 12 novembre alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per il decimo […]
Tratto da: Lavori Pubblici Si concretizzano anche per i Comuni le novità previste per la Segnalazione Certificata di Agibilità (SCA), dopo l’aggiornamento
Contratti e obbligazioni della pubblica amministrazione – Bando (disciplinare, lettera di invito, alternativi) – Interpretazione Nell’interpretazione della lex specialis di gara trovano
Tratto da: Lavori Pubblici L’applicazione degli incentivi per le funzioni tecniche rappresenta una delle questioni più discusse nella gestione degli appalti
La Manovra 2026 introduce una misura attesa da tempo nel settore pubblico: la detassazione dei premi di produttività per i
Comunicato n.2 del 6 novembre 2025 Finanza locale 7 Novembre, 2025 Risorse correlate Comunicato del 31 ottobre 2025 Di seguito
L’ANAC deve sempre dimostrare l’interesse concreto e attuale all’iscrizione nel casellario, evitando automatismi che ne snaturino la funzione informativa. L’iscrizione
L’università degli studi di Brescia organizza diverse iniziative formative per la PA e un seminario aperto rivolto a tutti i
Edilizia e urbanistica – Ordine di demolizione – Permesso di costruire in sanatoria – Atto amministrativo – Autotutela – Limiti temporali Il giudicato penale
Elezioni – Elezioni politiche, amministrative, europee, alternativi – Elezioni amministrative – Candidatura – Esclusione – Condanna penale – Legge Severino
Tratto da: Giurisprudenzappalti La ricorrente si duole del fatto che la Stazione Appaltante sia addivenuta al provvedimento di esclusione sulla
La sentenza del Consiglio di Stato n. 8436/2025 interviene su un nodo interpretativo di particolare rilievo nelle procedure di evidenza
Soccorso istruttorio procedimentale legittimo per una svista nell’offerta? Leggi l'articolo »
Il Primo Cittadino di un comune della provincia di Napoli ha chiesto chiarimenti in merito al perimetro applicativo dell’art. 45
Appalti: lo staff degli organi politici ha diritto agli incentivi tecnici? Leggi l'articolo »
Con la delibera n. 393 del 9 settembre 2025, l’ANAC ha fornito importanti chiarimenti sull’inquadramento delle categorie SOA da applicare agli
Interventi di manutenzione delle gallerie: in quale categoria SOA rientrano? Leggi l'articolo »
Non è vero che la Giunta può decidere autonomamente quante somme dell’incremento del Decreto PA destinare al Fondo e quante
L’aumento delle somme per le EQ – Come si fa? Leggi l'articolo »
Giustizia amministrativa – Legittimazione al ricorso – Qualificazione – Differenziazione La legittimazione a ricorrere va verificata alla luce dei due criteri della qualificazione e della differenziazione. Il
La recente Deliberazione n. 232/2025/PAR della Sezione di Controllo per la Regione Siciliana della Corte dei conti (depositata il 10
Tratto da: Giurisprudenzappalti 1) Fatto Nell’ambito di una gara da aggiudicarsi con il criterio dell’OEPV, ad un offerente è stato
Ferma restando la sospensione degli obblighi di pubblicazione di cui all’art. 14 del d.lgs. 33/2013 fino all’adozione dell’apposito Regolamento previsto
Obbligo di comunicazione dei dati reddituali e patrimoniali per i dirigenti Leggi l'articolo »
Atto amministrativo – Interpretazione – Sospensione – Decadenza – Qualificazione dell’atto – Iura novit curia In forza del principio iura novit curia,