Archivio, Partecipate

È INCOSTITUZIONALE IL DIVIETO DI CONFERIMENTO DI NUOVI INCARICHI DI AMMINISTRATORE DI SOCIETÀ PARTECIPATE PER CHI ABBIA GIÀ RICOPERTO NELL’ANNO PRECEDENTE ANALOGHI INCARICHI. IL DIVIETO PERMANE NELLE IPOTESI DI PROVENIENZA POLITICA DEL NOMINATO

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 98 pubblicata oggi, si è pronunciata sulle questioni di legittimità costituzionale, sollevate dal

È INCOSTITUZIONALE IL DIVIETO DI CONFERIMENTO DI NUOVI INCARICHI DI AMMINISTRATORE DI SOCIETÀ PARTECIPATE PER CHI ABBIA GIÀ RICOPERTO NELL’ANNO PRECEDENTE ANALOGHI INCARICHI. IL DIVIETO PERMANE NELLE IPOTESI DI PROVENIENZA POLITICA DEL NOMINATO Leggi l'articolo »

Pubblico impiego

IL DIPENDENTE PUBBLICO, CON FIGLI FINO A TRE ANNI DI ETÀ, PUÒ CHIEDERE DI ESSERE TEMPORANEMENTE ASSEGNATO AD UNA SEDE DI SERVIZIO DELLA PROVINCIA O REGIONE IN CUI È FISSATA LA RESIDENZA FAMILIARE

La Corte costituzionale (sentenza n. 99) ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 42˗bis, comma 1, del decreto legislativo 26 marzo 2001,

IL DIPENDENTE PUBBLICO, CON FIGLI FINO A TRE ANNI DI ETÀ, PUÒ CHIEDERE DI ESSERE TEMPORANEMENTE ASSEGNATO AD UNA SEDE DI SERVIZIO DELLA PROVINCIA O REGIONE IN CUI È FISSATA LA RESIDENZA FAMILIARE Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

La riduzione del RTI legittima la richiesta di “appendice” alla cauzione definitiva attestante la variazione soggettiva del soggetto garantito?

Autore: Roberto Donati L’aggiudicazione era stata originariamente disposta in favore di costituendo RTI. Successivamente il RTI perdeva la mandataria, colpita

La riduzione del RTI legittima la richiesta di “appendice” alla cauzione definitiva attestante la variazione soggettiva del soggetto garantito? Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

L’approfondimento di ANCE sulle modifiche al Testo Unico Edilizia apportate dal Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69, recante “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, cd. “Decreto Salva-Casa”

https://www.lavoripubblici.it/ focus-ance-dl-salva-casa   Il focus analizza e commenta, articolo per articolo, tutte le novità introdotte nel Testo Unico Edilizia, dal

L’approfondimento di ANCE sulle modifiche al Testo Unico Edilizia apportate dal Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69, recante “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, cd. “Decreto Salva-Casa” Leggi l'articolo »

Torna in alto