Appalti e Contratti Pubblici

Criteri Ambientali Minimi (CAM): Sentenze principali, orientamenti consolidati ed oscillazioni giurisprudenziali art. 57 D.Lgs. 36/2023)

Tratto da: Sentenzeappalti   Sommario: 1. Sull’onere di immediata impugnazione del bando non conforme ai CAM; 2. Sull’eterointegrazione della lex specialis di gara; 3. […]

Criteri Ambientali Minimi (CAM): Sentenze principali, orientamenti consolidati ed oscillazioni giurisprudenziali art. 57 D.Lgs. 36/2023) Leggi l'articolo »

Procedimento amministrativo

Accesso ai documenti amministrativi: l’accesso difensivo (art. 24, comma 7, l. 241/1990) postula l’esistenza di un nesso di strumentalità necessaria tra la documentazione richiesta e la situazione finale che l’istante intende curare o tutelare

Tratto da: EIUS  Nell’ipotesi di accesso ex art. 24, comma 7, della l. 7 agosto 1990, n. 241 («Nuove norme in materia

Accesso ai documenti amministrativi: l’accesso difensivo (art. 24, comma 7, l. 241/1990) postula l’esistenza di un nesso di strumentalità necessaria tra la documentazione richiesta e la situazione finale che l’istante intende curare o tutelare Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

La sussistenza dello stato legittimo dell’immobile è subordinata alla verifica da parte dell’Amministrazione, in sede di rilascio di un titolo, della legittimità dei titoli pregressi

Tratto da: Lavori Pubblici  La circostanza che un’opera non legittima sia rappresentata nelle pratiche edilizie non può comportarne la regolarizzazione

La sussistenza dello stato legittimo dell’immobile è subordinata alla verifica da parte dell’Amministrazione, in sede di rilascio di un titolo, della legittimità dei titoli pregressi Leggi l'articolo »

papenburg, city, pedestrian zone, tourism, bridge, channel, canal, idyllic, papenburg, papenburg, papenburg, papenburg, papenburg, pedestrian zone
Edilzia e Urbanistica

L’accertamento postumo di compatibilità paesaggistica è consentito solo al ricorrere delle condizioni previste nel Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio

Tratto da: Lavori Pubblici   L’accertamento postumo di compatibilità paesaggistica è concedibile solo per gli interventi, realizzati in assenza o difformità dell’autorizzazione paesaggistica che

L’accertamento postumo di compatibilità paesaggistica è consentito solo al ricorrere delle condizioni previste nel Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio Leggi l'articolo »

Torna in alto