04/04/2023 – Illegittimo far pagare all’impresa appaltatrice il servizio di committenza Asmel
A chi spettano i servizi di committenza È illegittimo porre a carico dell’impresa che si aggiudica un appalto i costi […]
A chi spettano i servizi di committenza È illegittimo porre a carico dell’impresa che si aggiudica un appalto i costi […]
Il sistema italiano di posta elettronica certificata (PEC), già conforme sostanzialmente agli standard comunitari, necessita di alcuni adeguamenti che lo
04/09/2023 – La Pec sta per cambiare: ecco cosa sapere Leggi l'articolo »
Il consiglio dei ministri approva in via definitiva il codice appalti Il Consiglio dei ministri del 29 marzo 2023, su
04/04/2023 – Codice Appalti, i dubbi dell’Anticorruzione Leggi l'articolo »
Finanza locale 31 Marzo 2023 Riferimento Ufficio Direzione Centrale per la Finanza Locale Argomento Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Finanza locale 3 Aprile 2023 Ufficio emittente Direzione Centrale per la Finanza Locale Numero: 40/2023 Protocollo: 9680/2023 Argomento Trasferimenti agli
Il PEF TARI redatto secondo quanto previsto dal MTR-2 deliberato da ARERA regola il quadriennio 2022/2025 assumendosi l’arduo compito di prevedere
In tal caso, il riferimento nell’atto alle norme tributarie violate è sufficiente a giustificare la penalità e la sua entità
02/03/2023 – È motivata “per relationem” la sanzione irrogata con l’avviso Leggi l'articolo »
Edilizia e urbanistica – Permesso di costruire – Zonizzazione – Strumenti attuativi – Interventi edilizi Ai sensi dell’art. 9 t.u.
Il Comune rappresenta il territorio e ne cura i propri interessi, valorizzando le realtà presenti, e in funzione del principio
Dal prossimo 10 marzo, l’Anac organizza un Ciclo di incontri sulla misurazione della corruzione, a cui interverranno esponenti del mondo
06/03/2023 – A marzo ciclo di incontri sulla misurazione della corruzione Leggi l'articolo »
VENERDI’17 MARZO 2023 14.00 – 17.00 In presenza: Sala – Binario F – Via Marsala 29h c/o Hub di venture
La Corte dei Conti comunica che fino al 26 maggio 2023 resterà attivo l’applicativo “Partecipazioni” del portale Tesoro La Corte
Secondo un recente report di Enea, lo smart working farebbe bene all’ambiente, grazie ad un taglio delle emissioni. Vediamo di
06/03/2023 Lo smart working fa bene all’ambiente: ecco il report di Enea Leggi l'articolo »
Portaluri, Note sulla localizzazione e approvazione delle opere pubbliche nello schema di codice dei contratti pubblici , (37547kb) Anno di pubblicazione: 2023
Coerentemente al consolidato orientamento giurisprudenziale concludente per la legittimità di una revoca/decadenza dell’aggiudicazione in ragione dell’inadempimento da parte dell’aggiudicatario “dell’obbligo, previsto
Servizi demografici 1° marzo 2023 Ufficio emittente Direzione Centrale per i Servizi Demografici Numero: 23/2023 Protocollo: 5940/2023 Argomento Anagrafe Anagrafe
Abstract L’obiettivo del saggio è fornire una panoramica delle diverse ricostruzioni ermeneutiche in punto di natura giuridica della responsabilità civile
La recente sentenza del Tar Lazio, Roma, sez. I-quater, n. 2190/2023 ripropone la questione dell’appartenenza/riconducibilità/competenza del (sul) sub-procedimento di verifica
L’art. 21-bis della legge n. 287 del 1990, anche in considerazione della sostanziale unicità del bene giuridico protetto (libertà della
Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica Delibera n. 59/2022 del 27 Dicembre 2022 Pubblicata in G.U. in