Richiesta convocazione del consiglio comunale, ex art.39 c.2 TUOEL, per mozione di sfiducia del sindaco
Tratto da: Ministero Interno Territorio e autonomie locali 21 Maggio, 2025 Categoria 05.01.04 Mozione di sfiducia Sintesi/Massima L’atto […]
Tratto da: Ministero Interno Territorio e autonomie locali 21 Maggio, 2025 Categoria 05.01.04 Mozione di sfiducia Sintesi/Massima L’atto […]
Con l’ordinanza n. 11592 del 2 maggio 2025 la Corte di Cassazione ha confermato la condanna in appello di un’impresa contro
L’errore del direttore dei lavori esclude la responsabilità dell’appaltatore? Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici In tema di sanatoria di opere realizzate in area vincolata, richiesta ai sensi dell’articolo 36 del d.P.R.
Tratto da: Ministero Interno Servizi demografici 16 Maggio, 2025 Ufficio emittente Direzione Centrale per i Servizi Demografici Numero 48/2025 Protocollo
di Luigi Fadda L’avanzo di amministrazione rappresenta uno strumento fondamentale per la gestione finanziaria degli enti locali, consentendo di utilizzare
L’utilizzo dell’avanzo libero Leggi l'articolo »
Tratto da: Ministero Interno Elezioni 20 Maggio, 2025 Ufficio emittente Direzione Centrale per i Servizi Elettorali Numero 51/2025 Protocollo 10677/2025
di Gianluca Bertagna L’incremento previsto dall’art. 14 comma 1-bis del Decreto PA prevede senz’ombra di dubbio che le somme vanno ad incrementare
E l’incremento per le Elevate Qualificazioni? Leggi l'articolo »
Atto amministrativo – Annullabilità – Effetto caducante – Collegamento procedimentale – Nesso di presupposizione Ricorre l’invalidità caducante allorché due provvedimenti
Invalidità derivata ed effetto caducante Leggi l'articolo »
Edilizia e urbanistica – Abuso edilizio – Lottizzazione abusiva – Area già urbanizzata – Configurabilità È configurabile la lottizzazione abusiva
Lottizzazione abusiva a scopo edificatorio in aree già urbanizzate Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Il Presidente dell’Anac, Giuseppe Busìa, ha tenuto alla Camera dei deputati la Relazione annuale al Parlamento dell’attività
Relazione al Parlamento del Presidente Busìa sull’attività Anac nel 2024 Leggi l'articolo »
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di servizi – Lex specialis – Previsione a pena di esclusione
Tratto da: Ministero Interno Territorio e autonomie locali 16 Maggio, 2025 Categoria 05.01.01 Competenze Sintesi/Massima Gli incarichi di
Modifica statutaria riguardante deleghe del sindaco a privati cittadini Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Tar Salerno si esprime su un caso di affidamento diretto con messa a confronto di due
di Luigi Fadda Risulta ammissibile, nel pubblico impiego, l’assegnazione di mansioni inferiori? Al riguardo, è pressoché oggi pacifico che la richiesta del
Assegnazione mansioni inferiori nel pubblico impiego Leggi l'articolo »
Giustizia amministrativa – Azione risarcitoria – Codice processo amministrativo – Applicabilità – Esclusione ratione temporis – Termine – Decorrenza Ove
Il CdS analizza il ruolo dei vincoli conformativi ed espropriativi nelle aree destinate a verde pubblico, con un focus sulle
Verde pubblico: quali le differenze tra vincolo conformativo ed espropriativo? Leggi l'articolo »
Il Tar Lazio chiarisce le principali questioni legali riguardanti la trasformazione di un terreno agricolo in parcheggio e i requisiti
Parcheggio su terreno agricolo: quando è consentito il cambio d’uso? Leggi l'articolo »
Di Matteo Barbero Il documento pubblicato dall’Osservatorio Enti Pubblici e Società partecipate del Consiglio Nazionale dei Commercialisti, dal titolo “Le
Bilancio consolidato e fondazioni Leggi l'articolo »
Esiti delle domande ripresentate nella fase transitoria e indicazioni per la presentazione delle domande per il 2025. Dal 12 maggio
Reddito di Libertà: dal 12 maggio online servizio per nuove domande Leggi l'articolo »
Se l’affidamento diretto è preceduto da un avviso pubblico finalizzato alla raccolta di manifestazioni di interesse e proposte tecnico-economiche, il
L’affidamento diretto con avviso pubblico senza rotazione è legittimo? Leggi l'articolo »