09/05/2023 – Rendiconto di gestione: termini previsti dall’art.227, c.2, del d.lgs. n.267/2000
Territorio e autonomie locali 8 Maggio 2023 Categoria 05.02.05 Consiglieri: prerogative e compiti Sintesi/Massima Il termine previsto dall’art.227 del […]
Territorio e autonomie locali 8 Maggio 2023 Categoria 05.02.05 Consiglieri: prerogative e compiti Sintesi/Massima Il termine previsto dall’art.227 del […]
Siamo alle solite. Anche l’Anac cade nell’ormai irrisolvibile e generalizzato equivoco consistente nella commistione tra norme e procedure. E’ diffusissimo,
Manutenzione e “sblocca-cantieri”. Ancora con il progetto definitivo fino al 31 dicembre 2023? Breve riflessione sul periodo transitorio definito dal
Il decreto legislativo n. 24/2023, che introduce la nuova disciplina del whistleblowing in Italia, è entrato in vigore il 30 marzo 2023. Le
Appalti pubblici e pagamento anticipazione: l’Amministrazione può dare meno del dovuto? La Stazione Appaltante può corrispondere una somma inferiore a
SENTENZA DEL 22/03/2023 N. 3807/18 – CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI PRIMO GRADO DI ROMA Requisiti per la validità dell’avviso di
09/05/2023 – Requisiti per la validità dell’avviso di accertamento Leggi l'articolo »
Il percorso formativo di IFEL Fondazione ANCI Il progetto “Territori generativi”, realizzato grazie al co-finanziamento della Fondazione Cariplo con
Decreto interministeriale del 28/04/2023 – Min. Economia e Finanze di concerto con: Ministero dell’Interno, Min. per gli Affari Regionali e
n un recente orientamento applicativo del’ARAN, il CFL209, si forniscono ulteriori chiarimenti sulle progressioni verticali negli Enti Locali dopo l’approvazione
08/05/2023 – Enti locali e progressioni verticali: il parere dell’ARAN Leggi l'articolo »
Decreto del 14/04/2023 – Min. Economia e Finanze Individuazione delle misure relative al costo della notifica degli atti degli enti
A partire dal prossimo luglio avrà piena efficacia il Codice degli appalti, che introdurrà una serie di novità: ecco l’analisi
09/05/2023 – Nuovo Codice Appalti: le novità spiegate dall’ANAC Leggi l'articolo »
Delibera n. 17/2023/CCC COLLEGIO DEL CONTROLLO CONCOMITANTE 03/05/2023 Progetto: Sviluppo di stazioni di rifornimento a base di idrogeno – PNRR M2C2-3.3.
Norme più rigorose per combattere la corruzione nell’UE e nel mondo. La Commissione europea vara una direttiva per combattere la corruzione,
di Maurizio Piazza (Team Comini Digitali – AnciLab) In questa fase di “transizione alla modalità operativa digitale”, come viene definita nel
08/05/2023 – Il Modello strategico di evoluzione del sistema informativo della PA Leggi l'articolo »
L’individuazione dei criteri di riparto degli incentivi alle funzioni tecniche apre la sfida degli enti per l’attuazione del nuovo codice dei
Le difficoltà di avanzamento del Recovery plan scatenano uno scontro istituzionale tra governo e Corte dei Conti. Solo pochi giorni fa Raffaele Fittorivendicava (“una scelta di
Servizi demografici 4 Maggio 2023 Ufficio emittente Direzione Centrale per i Servizi Demografici Numero: 65/2023 Protocollo: 13004/2023 Argomento Anagrafe nazionale
Il 19 ed il 20 maggio il prof.Armenante terrà una lezione sul nuovo codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 36
La proposta di legge sul conflitto di interessi all’esame della commissione Affari Costituzionali alla Camera “può essere l’occasione per disciplinare,
SENTENZA DEL 31/03/2023 N. 1010/3 – CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DELLA CALABRIA IMU e locazione di alloggi sociali
08/05/2023 – IMU e locazione di alloggi sociali Leggi l'articolo »