Archivio

18/05/2023 – Nel caso in cui si riceva in eredità un immobile con degli abusi edilizi, di chi è la responsabilità e quali sono le possibilità di sanatoria offerte dal T.U. Edilizia?

Abuso edilizio ereditato: responsabilità e sanatoria Nel caso in cui si riceva in eredità un immobile con degli abusi edilizi, […]

18/05/2023 – Nel caso in cui si riceva in eredità un immobile con degli abusi edilizi, di chi è la responsabilità e quali sono le possibilità di sanatoria offerte dal T.U. Edilizia? Leggi l'articolo »

Archivio

18/05/2023 – L’amministrazione, anche in presenza di giudicato, può avviare l’autotutela nel caso in cui sussista una disparità di trattamento fra concorrenti, ove la stessa discenda da differenti decisioni pur in presenza di identici motivi di ricorso

Notaio- Giudicato- Autotutela- Ammissibilità- Condizioni Nel caso in cui il ricorrente si veda il proprio ricorso rigettato in forza di

18/05/2023 – L’amministrazione, anche in presenza di giudicato, può avviare l’autotutela nel caso in cui sussista una disparità di trattamento fra concorrenti, ove la stessa discenda da differenti decisioni pur in presenza di identici motivi di ricorso Leggi l'articolo »

Archivio

17/05/2023 – La sentenza della Cassazione: il reato di cui all’art. 20, comma 13 del Testo Unico Edilizia va applicato anche in caso di permesso di costruire in sanatoria

False attestazioni e accertamento di conformità: le responsabilità del tecnico asseveratore La sentenza della Cassazione: il reato di cui all’art.

17/05/2023 – La sentenza della Cassazione: il reato di cui all’art. 20, comma 13 del Testo Unico Edilizia va applicato anche in caso di permesso di costruire in sanatoria Leggi l'articolo »

Archivio

17/05/2023 – Spetta alle stazioni appaltanti valutare se un’autorizzazione tardiva del giudice fallimentare, comunque in tempo utile per la stipula del contratto, possa avere efficacia integrativa o sanante

Spetta alle stazioni appaltanti valutare se un’autorizzazione tardiva del giudice fallimentare, comunque in tempo utile per la stipula del contratto,

17/05/2023 – Spetta alle stazioni appaltanti valutare se un’autorizzazione tardiva del giudice fallimentare, comunque in tempo utile per la stipula del contratto, possa avere efficacia integrativa o sanante Leggi l'articolo »

Torna in alto