23/06/2023 – Codice comportamento dipendenti pubblici, attenzione a social e discriminazioni
Dopo l’approvazione definitiva da parte del Consiglio dei ministri si può dare il via al nuovo codice di comportamento: ecco […]
Dopo l’approvazione definitiva da parte del Consiglio dei ministri si può dare il via al nuovo codice di comportamento: ecco […]
Il punteggio numerico è idoneo ad integrare una motivazione sufficiente, purché siano prefissati con chiarezza i criteri di valutazione. Consiglio
Con l’Ordinanza del 5 aprile 2023 la Sezione Civile del Tribunale di Agrigento, in accoglimento del ricorso presentato dal Sindaco
23/06/2023 – Il tentato abuso d’ufficio non comporta la sospensione del Sindaco Leggi l'articolo »
SENTENZA DEL 25/05/2023 N. 3408/22 – CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DELLA CAMPANIA Difetto di contraddittorio endoprocedimentale In relazione
26/06/2023 – Difetto di contraddittorio endoprocedimentale Leggi l'articolo »
Sentenza del 16/06/2023 n. 390 – Corte di giustizia tributaria di primo grado di Pescara – Sezione/Collegio 1 Intitolazione: Contributo
26/06/2023 – Contributo Unificato Tributario Leggi l'articolo »
Escussione automatica garanzia provvisoria: la questione rimessa alla Corte Europea Consiglio di Stato: “l’automatico incameramento delle garanzie provvisorie, nella vicenda
Con 103 voti favorevoli, 72 contrari e un’astensione, l’Assemblea del Senato ha rinnovato quest’oggi la fiducia al Governo approvando definitivamente
22/06/2023 – Decreto PA, via libera definitivo del Senato Leggi l'articolo »
L’Autorità Garante della Concorrenza e del mercato ha adottato un nuovo Formulario per le comunicazioni ai sensi dell’art. 5, comma 3, del
Codice Appalti 2023: la digitalizzazione Dal Consiglio di Stato un approfondimento che tratta la digitalizzazione del ciclo dei contratti pubblici
L’Agenzia per l’Italia Digitale, d’intesa con ANAC e Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri, ha recentemente pubblicato
Con il secondo motivo di ricorso parte ricorrente lamenta che la stazione appaltante avrebbe omesso di svolgere la valutazione sulla
Territorio e autonomie locali 19 Giugno 2023 Ufficio emittente Direzione Centrale per le Autonomie Numero: 80/2023 Protocollo: 16887/2023 Argomento Commissione
La Corte di Cassazione, confermando quanto già in passato sostenuto dall’Aran, ha affermato che l’indennità di vigilanza spettante al personale della
Testo unico dell’edilizia: novità in arrivo? Da tempo si parla di riscrivere il testo unico dell’edilizia. Il Ministro dell’Infrastrutture
21/06/2023 – Testo unico dell’edilizia: novità in arrivo? Leggi l'articolo »
Obbligo di valutazione delle misure di self-cleaning assunte in corso di gara, relative a fatti insorti dopo la presentazione dell’offerta.
Abstract Il pubblico dipendente, nell’esercizio delle proprie funzioni, è esposto a talune peculiari species di responsabilità, tra cui quella civile, penale, amministrativo-contabile,
Territorio e autonomie locali 20 Giugno 2023 Categoria 05.02.05 Consiglieri: prerogative e compiti Sintesi/Massima Le sedute speciali dedicate alla trattazione
Pubblichiamo una bozza del “DL Assunzioni bis”, che dovrebbe essere esaminato dal Consiglio dei Ministri di ieri 16 giugno 2023 Nella
21/06/2023 – Bozza del Decreto Assunzioni bis Leggi l'articolo »
In data 8 giugno 2023, sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, a questo link https://www.lavoro.gov.it/priorita/Pagine/Riforma-sport-Ministri-Abodi-e-Calderone-tutele-semplificazione-e-trasparenza-le-parole-chiave-dei-correttivi-Legge-86-2019.aspx, è stata
Comunque la si veda. la regolazione degli incentivi per funzioni tecniche da parte del codice, per altro scritta come sempre