Canna fumaria pericolosa: quando il Comune è responsabile per mancata regolarizzazione?
Cosa accade quando un Comune emette un’ordinanza urgente sulla regolarizzazione di una canna fumaria pericolosa per la sicurezza pubblica ma […]
Cosa accade quando un Comune emette un’ordinanza urgente sulla regolarizzazione di una canna fumaria pericolosa per la sicurezza pubblica ma […]
Una particolare attenzione alla funzionalità degli Enti locali, anche con un concreto passo in avanti per superare una storica disparità
Il Decreto PA incassa il via libera della Camera Leggi l'articolo »
di Nicola Niglio Non possono essere riconosciuti incentivi ai dipendenti che assistono il Comune nei giudizi del lavoro di primo
di Luigi Fadda Principio segretezze offerte: cos’è Il principio di segretezza delle offerte economiche impone che le offerte economiche debbano
Il principio di segretezza delle offerte economiche Leggi l'articolo »
Tratto da:Giurisprudenzappalti La ricorrente ha chiesto l’annullamento della proposta di accordo bonario ricevuta dall’Amministrazione, sostenendo, in estrema sintesi, l’inadeguatezza dell’offerta
Il testo del provvedimento contiene una pluralità di misure in materia di personale, rilevanti per Comuni e Città metropolitane, alcune
Il Tar Campania ribadisce che non può esserci aggiudicazione senza verifica dell’anomalia dell’offerta. La verifica dell’anomalia di un’offerta è un
Offerta troppo bassa e nessuna verifica dell’anomalia: il Tar blocca la gara Leggi l'articolo »
Tratto da: ildirittoamministrativo Consiglio di Stato, Sez. II, sent. del 17 marzo 2025, n. 2159. Per configurare il danno da
Di Nicola Niglio Non sussiste una causa di incompatibilità assoluta tra l’incaricato di una posizione di elevata qualificazione (come il
di Arturo Bianco Negli enti locali, al pari di quanto previsto per tutte le amministrazioni pubbliche, si devono considerare pienamente
Il collocamento in quiescenza del personale dipendente Leggi l'articolo »
La sentenza n. 2771/2025 del Consiglio di Stato specifica che le tolleranze costruttive previste dall’art. 34-bis del D.P.R. 380/2001 devono essere calcolate in riferimento
Quando si applicano le tolleranze costruttive: nuovi chiarimenti dal CdS Leggi l'articolo »
Sarà presentato il nuovo Avviso pubblico del Dipartimento per la Trasformazione Digitale. ISCRIVITI Mercoledì 23 aprile a partire dalle 11.00
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il soccorso istruttorio è istituto applicabile in tutte le procedure concorsuali in quanto avente carattere generale, salvo
Anche gli appalti speciali possono beneficiare dell’anticipazione del prezzo, a patto che sia sempre presentata la garanzia definitiva. Non c’è
Appalti nei settori speciali: anticipazione del prezzo dal 1° gennaio 2025! Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti La ricorrente lamenta la mancata qualificazione come stazione appaltante in capo al Comune per la valutazione di
Applicativo Immobili – Al via la rilevazione dei dati dei beni immobili pubblici per l’anno 2024. Il termine per l’adempimento
Giustizia amministrativa – Processo amministrativo – Memoria di replica – Presupposti – Carenza – Inammissibilità È inammissibile, per difetto del
Tratto da: Ministero Interno Territorio e autonomie locali 17 Aprile, 2025 Riferimento Ufficio Direzione Centrale per le Autonomie Argomento Albo
Sentenza del 21/02/2025 n. 87/1 – Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Parma L’imposta di registro sull’ordinanza di assegnazione
L’imposta di registro sull’ordinanza di assegnazione del credito Leggi l'articolo »
Tratto da: Ministero Interno Elezioni 17 Aprile, 2025 Ufficio emittente Direzione Centrale per i Servizi Elettorali Numero 32/2025 Protocollo 8633/2025