20/07/2023 – Circolare Interno su decreto assegnazione a Comuni contributi messa in sicurezza edifici
In relazione al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Misura M2C4I.2.2, articolo 1, comma 139 e ss. L. […]
In relazione al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Misura M2C4I.2.2, articolo 1, comma 139 e ss. L. […]
Il dies a quo per il calcolo del termine triennale di rilevanza, ex art. 80, comma 10-bis del d. lgs.
Comunicato del 12 luglio 2023 Anticipazione ai comuni delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, del rimborso dei minori gettiti,
Bando Città che legge 2023 del Centro per il libro e la lettura: online gli elenchi dei vincitori Contenuto DelDettaglio
Protezione del territorio, dei dati e delle persone, con il fine di diminuire la percezione di insicurezza dei cittadini per
DGUE: pubblicato l’aggiornamento della tassonomia allegata alle specifiche tecniche AgID ha provveduto all’adeguamento in seguito alle modifiche introdotte dal nuovo
Codice Appalti 2023: il partenariato pubblico-privato e le concessioni Il partenariato pubblico-privato e le concessioni nel nuovo Decreto Legislativo n.
L’emendamento è stato proposto in sede di conversione del DL Alluvioni La Commissione Ambiente alla Camera ha approvato l’emendamento proposto
Repetita iuvant: le clausole dubbie debbono essere interpretate nel senso più favorevole alla massima partecipazione. Tar Liguria, Sez. I, 14/07/2023,
Importante chiarimento, su richiesta di parere ANCI, in merito ad una specifica modalità attuativa del nuovo regime delle indennità è
Clausola di revisione dei prezzi tra nuovo e vecchio Codice contratti pubblici (art. 106 d.lgs. 50/2016; art. 60 d.lgs. 36/2023)
Per i soli enti locali è rinviato al 30 agosto 2023 il termine ultimo per l’approvazione del PIAO (Piano integrato di attività
Il nuovo regolamento, che stabilisce nuove misure destinate alle procedure nei concorsi pubblici, è entrato in vigore: ecco cosa cambia.
18/07/2023 – Concorsi pubblici, in vigore il nuovo regolamento Leggi l'articolo »
SENTENZA DEL 22/03/2023 N. 8226/5 – CORTE DI CASSAZIONE Autotutela: non è impugnabile il provvedimento di portata riduttiva L’annullamento parziale dell’atto
18/07/2023 – Autotutela: non è impugnabile il provvedimento di portata riduttiva Leggi l'articolo »
Premessa Il nuovo Codice dei contratti pubblici è senz’altro innovativo a partire dalla riformulazione dei principi generali. Oltre ai “super
Si pubblica la Circolare n. 446/2023 di Anci Lombardia Oggetto: Bando finanziamento progetti per il piano nazionale di riqualificazione dei Piccoli
SENTENZA DEL 13/02/2023 N. 125/3 – CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DELLA SARDEGNA Procedure di notifica e c.d. CAD.
18/07/2023 – Procedure di notifica e c.d. CAD. Leggi l'articolo »
Per agevolare il più possibile le Pubbliche amministrazioni, Anac ha spostato al 15 settembre la scadenza per l’acquisizione dei dati sull’assolvimento degli obblighi
Whistleblowing, pubblicate Linee guida Anac: dal 15 luglio efficace la nuova disciplina Con l’efficacia dal 15 luglio del decreto legislativo
Sarebbe molto interessante per i componenti della Corte costituzionale autori della sentenza 23/2019 guardare l’intemerata del sindaco di Terni contro il segretario
17/07/2023 – Segretari comunali, l’arroganza dello spoil system Leggi l'articolo »