15/03/2023 – Busia: finalmente l’Italia recepisce in via definitiva la direttiva sul whistleblowing
“Finalmente l’Italia recepisce in via definitiva la direttiva europea sul whistleblowing da Anac fortemente voluta e richiesta. La tutela del […]
“Finalmente l’Italia recepisce in via definitiva la direttiva europea sul whistleblowing da Anac fortemente voluta e richiesta. La tutela del […]
Codice dei contratti: riforma alle battute finali Dopo l’acquisizione dei pareri previsti dalla Legge delega, il Decreto Legislativo di riforma
L’art. 47 del D.Lgs. 2016 n. 50 disciplina i requisiti per la partecipazione dei consorzi alle gare. Nella versione vigente
Pubblicati il podcast e il numero di marzo della nuova serie di PArliamo, la newsletter realizzata dal Dipartimento della funzione
13/03/2023 – Newsletter PArliamo, pubblicati il podcast e il numero di marzo Leggi l'articolo »
Abstract L’alluvione che ha colpito l’Isola di Ischia il 26 novembre 2022 ha evidenziato, ancora una volta, la scarsa efficienza
13/03/2023 – Dissesto Idrogeologico: Analisi normativa e scenari futuri. Leggi l'articolo »
Diffondere il valore dei dati e l’importanza di proteggerli, raccontando il lavoro di un’Autorità vicina alla gente. È questo l’obiettivo
In G.U. n. 55 del 6 marzo 2023 è stato pubblicato il Decreto 1 febbraio 2023 del Ministero delle infrastrutture e
Il sindaco di un Comune ha presentato una richiesta di parere in ordine alla possibilità, alla luce dei principi
Gli Avvisi PA digitale 2026 rivolti ai Comuni e relativi alla Missione 1 del PNRR entrano nel vivo, con la
Sito contaminato: trascorsi più di 30 anni si applica disciplina danno ambientale Il Consiglio di Stato fa chiarezza in una
Non sussiste, quindi, alcuna necessità di motivare in modo particolare un provvedimento col quale sia stata ordinata la demolizione di
Una diminuzione delle procedure per le forniture e i servizi e un aumento assai significativo – circa il 297%-
13/03/2023 – Rapporto quadrimestrale contratti pubblici Leggi l'articolo »
La stazione appaltante ha il dovere di verificare la permanenza dei requisiti, in presenza di fatti sopravvenuti, astrattamente idonei ad
Orientamenti applicativi Comparto Funzioni Locali Il dipendente che, ai sensi dell’art. 25, comma 2, del CCNL del 16 novembre 2022
Autorità amministrative indipendenti – Autorità di regolazione per energia reti e ambiente – Rifiuti – Impianti di smaltimento Ai sensi
UN SERVIZIO DI FORMAZIONE CONTINUO, GRATUITO E DIGITALE PER UNA PREPARAZIONE AGGIORNATA SULLA DISCIPLINA E SUGLI INCENTIVI LEGATI AL SETTORE
13/03/2023 – GSE IN-FORMA PA : Per cogliere le opportunità targate GSE Leggi l'articolo »
SENTENZA DEL 31/01/2023 N. 80/2 – CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DELLA TOSCANA Autonomia della disciplina catastale nel classamento
10/03/2023 – Autonomia della disciplina catastale nel classamento degli immobili Leggi l'articolo »
La delega di firma è uno strumento per rimediare alla temporanea assenza o impedimento del titolare del potere (sua sostituzione) e anche
10/03/2023 – Delega di firma: proposta di un modello di conferimento. Leggi l'articolo »
Il sindaco di un Comune ha presentato numerosi quesiti in merito al rimborso delle spese legali agli amministratori coinvolti in
Servizi Demografici – Carta identità elettronica: in arrivo nuova Area Privata per i comuni Dismissione area privata – Servizi Demografici