Cirillo G. P., I limiti del potere regolatorio di Arera
Cirillo G. P., I limiti del potere regolatorio di Arera
Cirillo G. P., I limiti del potere regolatorio di Arera Leggi l'articolo »
Cirillo G. P., I limiti del potere regolatorio di Arera
Cirillo G. P., I limiti del potere regolatorio di Arera Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Secondo la ricorrente il raggruppamento aggiudicatario avrebbe dovuto essere escluso dalla gara per la mancata sottoscrizione, da
Tratto da: Giurisprudenzappalti La ricorrente lamenta la violazione e/o falsa applicazione dell’art. 93, comma 3, del d.lgs. n. 36/2023, della
Principio di rotazione dei commissari di gara Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria L’accorpamento di più servizi in un unico lotto funzionale è ammesso ove imprescindibile, in relazione
Accorpamento di più servizi in un unico lotto funzionale Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Rinviando alla lettura integrale della complessa vicenda connessa alla congruità dei costi della manodopera nel settore delle
Aggiornamento 2025 del Piano Triennale per l’informatica nella PA: principali novità e strumenti a supporto delle amministrazioni Il Piano
Delibera 11 febbraio 2025 43/2025/R/rif Chiusura dell’indagine conoscitiva, avviata con deliberazione dell’Autorità 41/2024/R/rif, sui criteri di articolazione dei corrispettivi applicati
Arera: articolazione tariffaria del servizio di gestione dei rifiuti urbani Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. V, 18.02.2025 n. 1345 Osserva il Collegio che i motivi sono comunque infondati
Prospetto IMU da adottare entro il 28 febbraio – Aggiornamenti e supporto L’omessa adozione entro il termine stabilito comporterà l’applicazione
Prospetto IMU da adottare entro il 28 febbraio – Aggiornamenti e supporto Leggi l'articolo »
di Luigi Oliveri La mobilità per compensazione o interscambio è considerata ancora attuabile. Essa è finalizzata a consentire a due
Mobilità per interscambio: quale processo seguire? Leggi l'articolo »
Tratto da: EIUS È inammissibile, «per l’inadeguata ricostruzione del quadro normativo e l’inesatta individuazione del parametro», la questione di legittimità
Avvio di procedimento per la definizione del Metodo Tariffario Rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3) 57/2025/R/rif Avvio di procedimento
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria In sede di pianificazione urbanistica l’amministrazione non è vincolata alla particolare “vocazione” dell’area, per cui
Pianificazione urbanistica e particolare vocazione dell’area Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Nell’ambito di una procedura a evidenza pubblica per l’affidamento dei servizi necroscopici, di vigilanza, custodia, manutenzione del
Soluzioni migliorative che presuppongano esecuzione di lavori: serve la SOA? Leggi l'articolo »
di Nicola Niglio La recente sentenza del 10 febbraio 2025 n. 1087 del Tar Campania – Napoli, Sez. I –
Quote rosa nelle giunte comunali Leggi l'articolo »
Edilizia e urbanistica – Comunicazioni telefoniche – Impianto per telefonia mobile – Giustizia amministrativa – Ricorso straordinario al presidente della
Rifiuti di imballaggi: Revisione corrispettivi Accordo Quadro 2025 ll Comitato di Verifica ANCI-CONAI ha formalizzato la revisione annuale dei corrispettivi riconosciuti per la
Rifiuti di imballaggi: Revisione corrispettivi Accordo Quadro 2025 Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici L’esistenza di cause di esclusione non automatica come l’esistenza di gravi illeciti professionali impone alla SA l’instaurazione di un contraddittorio
Tratto da: EIUS In tema di elezioni amministrative, appartengono alla giurisdizione del giudice ordinario le controversie riguardanti l’incandidabilità, l’ineleggibilità e
Tratto da: Ministero Interno Finanza locale 24 Febbraio 2025 Ufficio emittente Direzione Centrale per la Finanza Locale Numero: 7/2025 Protocollo: