26/09/2023 – CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE È ancora possibile iscriversi al Corso di Alta Formazione in Digitalizzazione […]
CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE È ancora possibile iscriversi al Corso di Alta Formazione in Digitalizzazione […]
E’ stato pubblicato l’aggiornamento annuale del prezzo di riferimento della carta in risme per la Pubblica amministrazione: secondo quanto stabilito dalla delibera Anac n. 403
Bando per la selezione di 4.629 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile
Digitalizzazione pagamenti, il 28 settembre webinar Anci su avviso Ifel per sperimentare progetto 21 Settembre 2023 Saranno approfondite le finalità del progetto
Nell’ambito del progetto “Centri di Competenza di ANCI Lombardia: supporto ai Comuni per l’attuazione del PNRR” in collaborazione con Fondazione
26/09/2023 – Webinar PNRR: le prossime tappe dei Comuni Leggi l'articolo »
Le garanzie nel Codice Appalti 2023 Anche la disciplina delle garanzie trova rilevanti novità con l’introduzione del d.lgs. 36/2023, recante
Ci saranno anche gli Enti del Terzo Settore, debitamente convenzionati con Anac, ad avere un ruolo attivo nel rafforzamento dell’istituto del whistleblowing in
Si pubblica il Calendario aggiornato dei corsi di aggiornamento della Formazione Permanente, approvati con la direttiva del Sig. Ministro dell’Interno
25/09/2023 – Calendario aggiornato della Formazione Permanente Leggi l'articolo »
Non è possibile imporre il requisito della c.d. “residenza protratta” nella Regione (nella specie pari a cinque anni), al fine
Pubblichiamo le prime proposte elaborate dall’Anci per la prossima la legge di bilancio 2024. Tali proposte discendono dal documento che l’Associazione
25/09/2023 – Le prime proposte Anci per la prossima legge di bilancio 2024 Leggi l'articolo »
Aliquote IMU – Comunicato del 21 settembre 2023 È stata aperta ai comuni l’applicazione informatica per l’approvazione del Prospetto delle
25/09/2023 – Aliquote IMU – Comunicato del 21 settembre 2023 Leggi l'articolo »
Il Viminale ha attivato dal 2 agosto scorso una riscossione del bollo virtuale, pagabile tramite PagoPA. Disponibile dal 2 agosto
25/09/2023 – I certificati con bollo su ANPR Leggi l'articolo »
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la Direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 settembre 2023 sull’efficienza energetica.
25/09/2023 – La nuova Direttiva UE sull’efficienza energetica Leggi l'articolo »
Comunicato del 18 settembre 2023 Decreto del Ministro dell’interno di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, concernente la
Nome, cognome e pseudonimo – Corte costituzionale – Identità personale – Cambiamento – Diniego – Illegittimità È illegittimo il diniego,
25/09/2023 – Sul cambiamento del cognome Leggi l'articolo »
Con la recente sentenza del 4 settembre scorso il Tribunale Civile di Verona, ha nuovamente ribadito il principio per cui
Edilizia e urbanistica – Beni culturali, paesaggistici e ambientali – Sisma – Abitazioni inagibili – Manufatti sostitutivi – Mantenimento –
I provvedimenti di attribuzione di vantaggi economici L’articolo 12 della legge 241/1990, rubricato “Provvedimenti attributivi di vantaggi economici,” disciplina
22/09/2023 – I provvedimenti di attribuzione di vantaggi economici Leggi l'articolo »
Principi in materia di anomalia dell’offerta. Consiglio di Stato, Sez. V, 15/09/2023, n. 8356 Merita segnalazione la sentenza del Consiglio
22/09/2023 – Principi in materia di anomalia dell’offerta Leggi l'articolo »
PARERE DI PRECONTENZIOSO ANAC – IMPUGNAZIONE – SOGGETTO CHE NON HA PRESO PARTE AL PROCEDIMENTO – INAMMISSIBILITÀ (ART. 211 D.LGS.