Archivio

04/04/2023 – Nuovo Codice Appalti – Il giudizio del Presidente ANAC, Giuseppe Busia: “Semplificazione e rapidità non possono andare a discapito di trasparenza, controllabilità e libera concorrenza”

Nuovo Codice Appalti: promossi e bocciati secondo ANAC Il giudizio del Presidente, Giuseppe Busia: “Semplificazione e rapidità non possono andare

04/04/2023 – Nuovo Codice Appalti – Il giudizio del Presidente ANAC, Giuseppe Busia: “Semplificazione e rapidità non possono andare a discapito di trasparenza, controllabilità e libera concorrenza” Leggi l'articolo »

Archivio

04/04/2023 – Se il Consorzio stabile può eseguire l’appalto in proprio, non può essere escluso per avere indicato una consorziata esecutrice priva dei requisiti di partecipazione

Se il Consorzio stabile può eseguire l’appalto in proprio, non può essere escluso per avere indicato una consorziata esecutrice priva

04/04/2023 – Se il Consorzio stabile può eseguire l’appalto in proprio, non può essere escluso per avere indicato una consorziata esecutrice priva dei requisiti di partecipazione Leggi l'articolo »

Archivio

03/04/2023 – Abusivismo edilizio: i provvedimenti di ripristino dello stato dei luoghi non necessitano di comunicazione di avvio del procedimento né del cd. preavviso di rigetto

In materia di repressione dell’abusivismo edilizio i provvedimenti di ripristino dello stato dei luoghi non necessitano di comunicazione di avvio

03/04/2023 – Abusivismo edilizio: i provvedimenti di ripristino dello stato dei luoghi non necessitano di comunicazione di avvio del procedimento né del cd. preavviso di rigetto Leggi l'articolo »

Archivio

03/04/2023 – Contributo per assunzioni di personale a tempo determinato, fino al 2026, ai comuni con meno di 5.000 abitanti, attuatori di progetti previsti dal PNRR. Chiarimenti

Comunicato del 31 marzo 2023 Contributo per assunzioni di personale a tempo determinato, fino al 2026, ai comuni con meno

03/04/2023 – Contributo per assunzioni di personale a tempo determinato, fino al 2026, ai comuni con meno di 5.000 abitanti, attuatori di progetti previsti dal PNRR. Chiarimenti Leggi l'articolo »

Torna in alto