privacy, spying, surveillance, no, prohibited, forbidden, human rights, private, dystopia, police state, 1984, security, nsa, cia, fbi, raw, intelligence agency, dhs, five eyes
Privacy

L’atto amministrativo generale non costituisce una idonea base giuridica per il trattamento di dati personali da parte di una pubblica amministrazione qualora deroghi o contravviene o modifica le norme di settore di rango primario.

Riceviamo il contributo di Agostino Galeone e pubblichiamo Privacy_BaseGiuridicaTrattamento_AttoAmm.voGenerale TAR Lazio 15272-2025 Privacy_BaseGiuridica_AttoAmm.voGenerale TAR Lazio15272-2025 testo sentenza

L’atto amministrativo generale non costituisce una idonea base giuridica per il trattamento di dati personali da parte di una pubblica amministrazione qualora deroghi o contravviene o modifica le norme di settore di rango primario. Leggi l'articolo »

Servizi sociali

News UM n. 71/2025. Alla Corte costituzionale la q.l.c. sul requisito della residenza nel territorio regionale da almeno cinque anni (anche non continuativi, negli otto anni precedenti), richiesto dalla legge del Friuli-Venezia Giulia per l’assegnazione degli alloggi ERP

È rilevante e non manifestamente infondata, in riferimento all’art. 3, commi 1 e 2, Cost., la q.l.c. dell’art. 29, comma

News UM n. 71/2025. Alla Corte costituzionale la q.l.c. sul requisito della residenza nel territorio regionale da almeno cinque anni (anche non continuativi, negli otto anni precedenti), richiesto dalla legge del Friuli-Venezia Giulia per l’assegnazione degli alloggi ERP Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

L’impugnazione del bando per omessa declinazione dei criteri ambientali minimi è ammissibile o no, dopo l’esito della gara? Ecco la risposta di Palazzo Spada

Tratto da: Lavori Pubblici   Un bando di gara che omette o richiama in modo generico i CAM è sempre impugnabile? Quando

L’impugnazione del bando per omessa declinazione dei criteri ambientali minimi è ammissibile o no, dopo l’esito della gara? Ecco la risposta di Palazzo Spada Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

L’aumento del costo del personale, derivante dal periodico rinnovo dei contratti collettivi di lavoro, non dovrebbe essere considerato un evento imprevedibile.

Tratto da: Giurisprudenzappalti  L’aggiudicazione è stata annullata in primo grado perché il primo classificato aveva stimato il costo della manodopera sulla

L’aumento del costo del personale, derivante dal periodico rinnovo dei contratti collettivi di lavoro, non dovrebbe essere considerato un evento imprevedibile. Leggi l'articolo »

Torna in alto