Manuale d’uso in lingua diversa dall’italiano nelle gare d’appalto e soccorso istruttorio
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di servizi – Capitolato tecnico – Manuale d’uso in lingua italiana […]
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di servizi – Capitolato tecnico – Manuale d’uso in lingua italiana […]
La sentenza del TAR Lombardia 3353/2025 trae origine dall’impugnazione da parte di una società per l’aggiudicazione ad un altro operatore economico della
Gara senza bando: legittima la scelta di parametri tecnici specifici? Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il ricorrente lamenta che la stazione appaltante ha consegnato la documentazione amministrativa del solo aggiudicatario, e non
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. V, 30.10.2025 n. 8443 Secondo il consolidato indirizzo giurisprudenziale, la difformità dell’offerta alle caratteristiche
L’azione di risarcimento del danno per lesione dell’incolpevole affidamento nel rilascio di un provvedimento annullato (o legittimamente negato) è devoluta
Tratto da: Giurisprudenzappalti Come noto, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha adottato lo schema tipo di
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Consiglio di Stato ribadisce come il contenuto della certificazione sul rispetto degli obblighi di cui alla
La seconda sezione del Consiglio di Stato ha deferito all’Adunanza plenaria la questione relativa ai limiti del sindacato del giudice
Descrizione L’ARAN, in data 3 novembre, ha firmato, con CISL, UIL e CSA, l’Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro
SIGLATA L’IPOTESI DI CCNL PER IL COMPARTO FUNZIONI LOCALI TRIENNIO 2022-2024 Leggi l'articolo »
DURC: no al rilascio all’impresa con debiti superiori a 150 euro anche senza omissioni contributive Interpello al Ministero del Lavoro
l 30 ottobre 2025 è scaduto il termine fissato dall’Accordo in Conferenza Unificata del 30 luglio 2025 per l’adeguamento, da parte dei
Aggiornamento modulo SCA al Salva Casa: scaduto il termine per i Comuni Leggi l'articolo »
Giustizia amministrativa – Azione di annullamento – Contratti e obbligazioni della pubblica amministrazione – Bando di gara – Criteri ambientali
Secondo quanto precisato sulla rivista on line Fiscoggi in una risposta fornita il 27 ottobre 2025 non si perde il diritto alle agevolazioni prima
Il successivo cambio di residenza non fa perdere le agevolazioni prima casa Leggi l'articolo »
La sez. controllo Veneto, con deliberazione n. 185 del 26 settembre 2025, conferma la piena legittimità dell’assunzione di un mutuo
Legittima l’assunzione di un mutuo a copertura di una fideiussione Leggi l'articolo »
A partire da oggi (30 ottobre), e fino al 10 dicembre 2025, tutti i Comuni italiani con popolazione compresa tra
Al via l’Avviso “Risorse in Comune” Leggi l'articolo »
Il T.a.r. per il Lazio solleva questione di legittimità costituzionale in ordine alla previsione di legge che, a livello nazionale
Introdotto il badge digitale di cantiere e inasprite le sanzioni per la patente a crediti; modifiche al D.Lgs. 81/08 su
Sicurezza sul Lavoro, in Gazzetta il decreto legge Leggi l'articolo »
L’Associazione Protezione diritti e libertà Privacy APS organizza, per venerdì 21 novembre, il webinar gratuito dal titolo “La videosorveglianza per
Principio della fiducia, burocrazia difensiva e “fatica dell’amministrare”: un quadro d’insieme
Tratto da: Ildirittoamministrativo.it Autore: Michele Corradino Presidente di Sezione del Consiglio di Stato Abstract Il testo raccoglie le conclusioni del