15/09/2023 – L’iscrizione nel registro degli indagati non è più causa di esclusione dalle gare d’appalto
La mera iscrizione nel registro degli indagati non può, da sola, determinare effetti pregiudizievoli di natura civile o amministrativa per […]
La mera iscrizione nel registro degli indagati non può, da sola, determinare effetti pregiudizievoli di natura civile o amministrativa per […]
“Nelle procedure a evidenza pubblica è preclusa la modifica, l’integrazione o la specificazione dei criteri di valutazione delle offerte da
Newsletter della Giustizia Amministrativa n.32/2023 Scarica gli allegati n. 32 dell’11 settembre 2023
15/09/2023 – Newsletter della Giustizia Amministrativa n.32/2023 Leggi l'articolo »
L’assessment center si rivela sempre più un sistema alchemico di attribuzione di punteggi, al di là del confine della discrezionalità
ESAME E APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO ADOZIONE SPAZI VERDI Visto il D.Lgs. n. 267/2000; Visto il D.Lgs. n. 118/2011; Visto il
Ormai la scadenza è praticamente arrivata, quindi c’è davvero poco tempo per provvedere agli obblighi di pubblicazione delle Attestazioni OIV
14/09/2023 – Attestazioni OIV 2023, la scadenza è imminente Leggi l'articolo »
La Corte costituzionale, tornando sul tema dell’obbligo vaccinale per COVID-19 per il personale sanitario e sulla previsione dell’onere di sottoscrizione
Acquisto crediti di imposta per bonus edilizi da parte delle PA: le nuove regole Circolare agenzia entrate n. 27 del
Permessi legge 104 e congedo familiari disabili: variazione domanda Lo sportello telematico online è stato integrato con la nuova funzionalità
14/09/2023 – Permessi legge 104 e congedo familiari disabili: variazione domanda Leggi l'articolo »
Terzo condono edilizio: niente sanatoria in area vincolata La Corte di Cassazione ricorda i presupposti per ottenere la sanatoria in
Abstract Il contributo fornisce un’analisi giuridica, economica e politica delle politiche anticorruzione al fine di tracciare un quadro completo dell’investimento
C’è tempo fino al 15 settembre per compilare la scheda di acquisizione dei dati sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione. Per agevolare le
Il 6 ottobre a Palazzo Reale – Milano Il Comune di Milano, in collaborazione con gli Ordini Professionali, organizza per
13/09/2023 – Convegno: “Il nuovo Codice dei contratti pubblici” – D.Lgs. 36/2023” Leggi l'articolo »
NOTA A CONS. STATO, SEZ. II, 21 LUGLIO 2023, N. 7158 – PRES. SABBATO, EST. MANZIONE Abstract: Il preavviso di
L’appellante sostiene che, nell’applicazione del principio dell’anonimato delle offerte, contemplato dall’art. 155 cit., dovrebbero tenersi in conto i criteri elaborati dalla
Sentenza del 11/09/2023 n. 874 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Toscana Sezione/Collegio 6 Salva testo
L’Assegno unico e universale diventa proattivo I neogenitori, da settembre 2023, riceveranno dall’Istituto una comunicazione con l’invito a presentare una
12/09/2023 – L’Assegno unico e universale diventa proattivo Leggi l'articolo »
Abstract Il principio di rotazione costituisce un necessario contrappeso alla discrezionalità riconosciuta alla Pubblica Amministrazione nelle procedure di affidamento ed
Diritto di accesso dei consiglieri. Richiesta avvisi di accertamento tributario emessi dal comune Territorio e autonomie locali 8 Settembre 2023
Gare pubbliche di ingegneria e architettura: estate in caduta libera Il report OICE del bimestre luglio-agosto: calo fisiologico, dopo il