02/05/2023 – Rafforzamento capacità amministrativa dei Comuni, prima nota lettura ANCI
Pubblichiamo la prima nota di lettura ANCI sul Decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44 recante “Disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità […]
Pubblichiamo la prima nota di lettura ANCI sul Decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44 recante “Disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità […]
Ufficio Comunicazione e Stampa della Corte costituzionale Comunicato del 18 aprile 2023 Non contrasta con la normativa dell’Unione europea sui
Nell’affidamento diretto non c’è obbligo di redigere graduatoria o di assegnare a ciascuna offerta un punteggio numerico sotto il profilo
PNRR – efficientamento energetico: chiarimenti su informazioni da inserire in ReGIS per l’erogazione dell’acconto. Mancata alimentazione dei dati di monitoraggio
Piattaforma GePI: i webinar da aprile a luglio Il 13 aprile ripartono i Lunedì di GePI e le altre tipologie di incontri interattivi
28/04/2023 – Piattaforma GePI: i webinar da aprile a luglio Leggi l'articolo »
Con il decreto del Direttore Generale delle Finanze del 21 aprile 2023, in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, sono state
L’Autorità Nazionale Anticorruzione, nella propria attività istituzionale, si confronta con tutti i soggetti coinvolti e interessati all’ambito dell’applicazione delle complesse
Interpello del 21/04/2023 n. 301 – Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Piccole e Medie Imprese Servizi sostitutivi di mensa
Nel corso del seminario online sono state fornite indicazioni utili per Comuni e Città metropolitane sulle semplificazioni normative introdotte negli
Incentivi per funzioni tecniche, niente più regolamento per il riparto Niente più regolamento per definire i criteri di ripartizione degli
Termine per la prima fase 25 giugno 2023. A partire da oggi l’applicativo Immobili è aperto per il censimento dei beni
Con deliberazione n. 116/2023/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti dell’Abruzzo ha ricordato che l’art. 5, comma 5,
Portaluri, Bannkreise giurisdizionali. Qualche appunto di metodo Portaluri, Bannkreise giurisdizionali. Qualche appunto di metodo
28/04/2023 – Portaluri, Bannkreise giurisdizionali. Qualche appunto di metodo Leggi l'articolo »
Codice dei contratti 2023: 35 allegati da modificare entro il 28 settembre Nei prossimi mesi gran lavoro per il Ministero
In una recente Sentenza la Corte di Cassazione fornisce chiarimenti in merito alla legittimità o meno del licenziamento del lavoratore
Intro L’accelerazione del percorso attuativo del PNRR, anche sotto il profilo dello snellimento dei processi di erogazione dei contributi assegnati,
Piuttosto, essi vanno interpretati in conformità alle norme del Codice dei contratti pubblici ed ai principi di cui all’art. 30
L’AGCM, nel parere n. AS1888 pubblicato sul Bollettino n. 16 del 24/04/2023, ha formulato alcune osservazioni in relazione alle criticità
Orientamenti applicativi Contratti quadro – Prerogative sindacali – Distacco sindacale Un dipendente, già fruitore di un distacco sindacale part-time (4,5
SCIA in sanatoria e silenzio inadempimento: i conti senza l’oste? Il silenzio dell’art. 37 del d.P.R. n. 380/2001 nella sanatoria