Indennità di Vacanza Contrattuale 2025
La legge 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di Bilancio 2025) al comma 128 dell’articolo 1, prevede che, nelle more […]
Indennità di Vacanza Contrattuale 2025 Leggi l'articolo »
La legge 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di Bilancio 2025) al comma 128 dell’articolo 1, prevede che, nelle more […]
Indennità di Vacanza Contrattuale 2025 Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il presupposto di applicazione dell’art. 42-bis del d.P.R. n. 227 del 2001 deve ravvisarsi nell’utilizzo
Occupazione senza titolo e procedimento sanante Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Secondo la ricorrente, la stazione appaltante avrebbe dovuto rilevare l’anomalia di un costo orario inferiore a quello
La sentenza del TAR Calabria n. 220/2025 approfondisce il tema degli abusi edilizi ante 1967 e l’onere della prova in relazione alla
A chi spetta provare la data di costruzione per abusi edilizi ante ’67? Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 28 febbraio 2025, n. 49 il Decreto del Presidente del
di Arturo Bianco Facoltatività della mobilità volontaria a partire dallo scorso 25 febbraio; introduzione del vincolo per cui essa è
Le procedure assunzionali nel 2025 Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU) è un documento fondamentale per conoscere la destinazione d’uso di un
Sentenza del 10/02/2025 n. 853/3 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Lazio Notifica degli atti della riscossione da
Notifica degli atti della riscossione da PEC non presente nei pubblici registri Leggi l'articolo »
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di servizi – Bandi lesivi della partecipazione privata – Rapporto tra
A partire dal 27 febbraio 2025 sono disponibili sul sito della Fondazione IFEL le nuove checklist “assistite” allegate al Vademecum DNSH
Tratto da: Camera Amministrativa dell’insubria Si pubblicano le slide predisposte dal prof. Emanuele Boscolo e che sono state illustrate dai
Slide dell’evento formativo “Novità in materia di semplificazione edilizia” Leggi l'articolo »
Tratto da: Eius Ai sensi del combinato disposto degli artt. 49, comma 4, e 128, commi 3 e 8, del
Tratto da: Giurisprudenzappalti T.A.R. Piemonte I, 27 febbraio 2025, n. 339 Sulla necessaria verifica della manodopera, anche su offerte non
L’installazione dei dispositivi per la lettura automatica delle targhe dei veicoli nel centro abitato impone una rigorosa valutazione della protezione
Il Garante sanziona un comune per trattamento illecito dei dati personali Leggi l'articolo »
Anci sostiene la campagna toponomastica femminile “8 marzo, tre donne, tre strade” L’invito ai Comuni è quello di dedicare tre
Anci: il sostegno alla campagna “8 marzo, tre donne, tre strade” Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Quando un errore formale può davvero pregiudicare la partecipazione a una gara d’appalto? Qual è il limite tra formalismo e sostanza nel rispetto della lex specialis?
Atto di indirizzo del Vice Ministro dell’economia e delle finanze 27.02.2025 Con l’atto di indirizzo del 27 febbraio 2025 vengono
Tratto da: Giurisprudenzappalti Nel respingere il ricorso, il Tar Lazio ricorda come il principio di equivalenza sia finalizzato ad evitare
Fondo investimenti stradali piccoli Comuni: gli stanziamenti e i contributi previsti Il Fondo – istituito con l’art. 19 del D.L.
Fondo investimenti stradali piccoli Comuni: criteri di accesso e assegnazioni Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria L’art. 52 c.p.a., al comma 3 prevede che “3. Se il giorno di scadenza è