È ancora possibile ricorrere al subappalto necessario nelle categorie scorporabili?
Con l’abrogazione dell’art. 12 del D.L. 47/2014 (convertito in Legge 80/2014), è venuto meno il riferimento esplicito al subappalto necessario […]
Con l’abrogazione dell’art. 12 del D.L. 47/2014 (convertito in Legge 80/2014), è venuto meno il riferimento esplicito al subappalto necessario […]
Edilizia e urbanistica – Condono – Immobile condonato – Stato legittimo – Carenza. L’immobile condonato è privo dello stato legittimo.
Stato legittimo dell’immobile condonato Leggi l'articolo »
Tratto da: Giursprudenzappalti Il Consiglio di Stato esamina le implicazioni derivanti dalla presenza di illeciti professionali nei rapporti tra l’operatore
La regolamentazione interessa gli impianti sportivi, i parcheggi, i servizi cimiteriali e funebri, le luci votive, il trasporto scolastico Il
Tratto da: Ministero Interno Comunicato del 9 giugno 2025 Finanza locale 9 Giugno, 2025 Riferimento Ufficio Direzione
Tratto da: Ministero Interno Territorio e autonomie locali 5 Giugno, 2025 Categoria 05.03.01 Composizione, funzionamento, competenze, durata in carica
Nomina di ulteriori assessori Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti Corte Costituzionale, 30.05.2025 n. 77 2. Per una migliore comprensione delle questioni, è innanzitutto opportuna una disamina
LA NORMA Come noto, il nuovo Codice, recependo le linee guida Anac e la giurisprudenza formatasi in vigenza del previgente
La sentenza della Corte di Appello di Palermo del 15 maggio 2025 (1260 R.G.A. 2024) offre un’importante, ma discutibile, chiave
Tratto da: Giurisprudenzappalti L’interesse pubblico alla base del legittimo esercizio del potere di autotutela da parte della pubblica amministrazione non
Le concessioni di servizi non possono essere affidate direttamente, divieto esteso anche per gli importi inferiori alla soglia europea. L’autonomia
Le concessioni possono essere affidate direttamente? Leggi l'articolo »
Il MIT ribadisce la centralità della verifica tecnica come presidio della qualità e garanzia di un processo di progettazione controllato,
È necessario verificare tutti i livelli di progettazione di un’opera pubblica? Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC “L’aver deciso di non svolgere una nuova gara in coincidenza della riattivazione del percorso per la costruzione del ponte sullo
Ponte sullo Stretto e Legge Infrastrutture, audizione alla Camera di Anac Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Nell’accogliere l’appello il Consiglio di Stato si sofferma sulla nozione di “amministratore di fatto”. Ricordando che la
Pubblicato l’Avviso PNRR per l’aggiornamento dei numeri civici dei Comuni Tramite le PDND gli enti potranno aggiornare l’Archivio ANNCSU. Candidature
Aggiornamento numeri civici dei comuni: nuovo Avviso PNRR da 56 milioni Leggi l'articolo »
Ufficio comunicazione e stampa della Corte costituzionale Comunicato del 30 maggio 2025 LA PERSONA SOTTOPOSTA A TSO HA DIRITTO DI
La Cassazione chiarisce che la scelta del lavoratore di non usare i DPI rientra tra i comportamenti che il datore
Dopo la pubblicazione, nell’aprile 2025, del “Modulo contestualizzato al lavoro da remoto e all’innovazione tecnologica”, l’INAIL ha aggiornato la Piattaforma online
QUI L’ARTICOLO INTEGRALE L’articolo approfondisce il tema del sistema di misurazione e valutazione della performance nelle pubbliche amministrazioni, introdotto con
Nessun accesso alle schede di valutazioni della performance Leggi l'articolo »
È stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31 maggio 2025, il Decreto 8 maggio 2025recante “Disciplina delle modalità
La Nota sul decreto Fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche Leggi l'articolo »