24/01/2024 – Interdittive antimafia in costante aumento Busia: “Un campanello d’allarme per la sua ampiezza”
Le interdittive antimafia in Italia tra il 2015 e il 2022 Tra il 2015 e il 2022 le interdittive antimafia […]
Le interdittive antimafia in Italia tra il 2015 e il 2022 Tra il 2015 e il 2022 le interdittive antimafia […]
Il nuovo decreto emanato il 7 dicembre scorso dal Ministero delle Infrastrutture avrà un impatto significativo sulle procedure di collaudo delle
DOMANDA Con la presente si richiede quali sono le spese di personale (compreso, in particolare, il fondo) che possono essere
Comune e provincia – Unione di comuni – Estromissione di comuni facenti parte dell’unione – Mancata previsione statutaria – Legittimità
23/01/2024 – Sulla estromissione di comuni facenti parte di un’unione Leggi l'articolo »
Costi standard rifiuti 2024: nota di approfondimento IFEL e applicativo di simulazione Sono state pubblicate sul sito del Mef le Linee
Predisposto dall’Autorità Nazionale Anticorruzione lo Schema di Bando tipo n. 2/2023 – “Procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi di architettura
Il concetto di pertinenza, sicuramente più ristretto in senso urbanistico rispetto alla nozione inserita nel Codice civile, è spesso utilizzato dai
Il riferimento puntuale ai DM sui criteri ambientali minimi è sufficiente perché essi entrino a far parte della legge di
Il Consiglio di Stato conferma il principio che non ammette deroghe alla demolizione nell’ipotesi in cui l’ingiunzione intervenga a distanza
Proroghe sull’utilizzo del fondo per le assunzioni di personale Pnrr per i piccoli Comuni, per alleggerire gli oneri di indebitamento
Esonero contributivo per i dipendenti – Legge di Bilancio 2024: indicazioni INPS Lavoratori dipendenti: esonero dei contributi previdenziali 2024 La
La sentenza n. 3074/2023 del Tar Campania rimuove alcune certezze che si credeva di aver raggiunto in materia di edilizia libera.
i) se, fermo restando il principio della insussistenza di un potere della stazione appaltante di sindacare le risultanze delle certificazioni
Pubblichiamo la nota di lettura, redatta dal Dipartimento Welfare ANCI, sulle principali novità in materia sociale e sociosanitario presenti nella
Una delle novità rilevanti introdotte dal nuovo Codice degli appalti (D.Lgs. n. 36/2023) è sicuramente la digitalizzazione dell’intero ciclo di
Circolare RGS-DFP sull’applicazione del D.L. n. 13/2023, art. 4-bis recante disposizioni in materia di riduzione dei tempi di pagamento della
22/01/2024 – Nota illustrativa ANCI-IFEL – Riduzione tempi di pagamento della PA Leggi l'articolo »
Territorio e autonomie locali 19 Gennaio 2024 Categoria 05.02.02 Funzionamento, organizzazione Sintesi/Massima Una disposizione regolamentare che ritenesse approvata una delibera
22/01/2024 – Esito votazioni in consiglio comunale – Parità di voti Leggi l'articolo »
PA Digitale 2026 Formazione Scrivere semplice per i cittadini: contenuti efficaci per un sito comunale, webinar il 25 gennaio Quinto
Nuova risposta del MIT sull’applicazione del Codice Appalti 2023 in relazione alla costituzione del CCT e alle responsabilità collegate. Nei
Carta della cultura Giovani e Carta del merito: pubblicato il Regolamento Decreto interministeriale del 29/12/2023 n. 225 – Ministero della