Archivio

05/02/2024 – Per il Consiglio di Stato l’obbligo di garantire quote di occupazione giovanile e femminile, nell’ambito di appalti PNRR, è in capo a chi presenta l’offerta e non al prestatore d’opera.

Gli obblighi di riservare quote occupazionali pari al 30% del totale a giovani e donne nell’ambito di appalti PNRR attengono gli operatori che presentano […]

05/02/2024 – Per il Consiglio di Stato l’obbligo di garantire quote di occupazione giovanile e femminile, nell’ambito di appalti PNRR, è in capo a chi presenta l’offerta e non al prestatore d’opera. Leggi l'articolo »

Archivio

05/02/2024 – Il decreto di rinvio a giudizio rileva ai fini dell’esclusione discrezionale a condizione che sia relativo a condotte tenute nell’esecuzione di precedenti contratti di appalto (e va dichiarato).

Nel respingere il ricorso avverso l’esclusione, il Tar Puglia prima stabilisce che il decreto di rinvio a giudizio rileva ai

05/02/2024 – Il decreto di rinvio a giudizio rileva ai fini dell’esclusione discrezionale a condizione che sia relativo a condotte tenute nell’esecuzione di precedenti contratti di appalto (e va dichiarato). Leggi l'articolo »

Archivio

01/02/2024 – Dopo la Sentenza della Corte di Giustizia UE 28 aprile 2022 occorre privilegiare un’interpretazione sui requisiti che imputi gli stessi al raggruppamento nel suo complesso

  Nel respingere l’appello il Consiglio di Stato stabilisce che la sentenza Corte di Giustizia 28 aprile 2022, C-642/24/UE, impone

01/02/2024 – Dopo la Sentenza della Corte di Giustizia UE 28 aprile 2022 occorre privilegiare un’interpretazione sui requisiti che imputi gli stessi al raggruppamento nel suo complesso Leggi l'articolo »

Archivio

02/02/2024 – La previsione secondo cui va indicato il valore dell’offerta in cifre e lettere (e non il ribasso percentuale) giustifica l’esclusione dalla procedura.

Tar Sicilia, Catania, Sez. II, 23/01/2024, n. 325 Nel corso della procedura di affidamento dei lavori, da aggiudicarsi con il

02/02/2024 – La previsione secondo cui va indicato il valore dell’offerta in cifre e lettere (e non il ribasso percentuale) giustifica l’esclusione dalla procedura. Leggi l'articolo »

Torna in alto