05/02/2024 – Sull’interesse del condomino ad agire in giudizio contro un abuso edilizio
Edilizia e urbanistica – Abuso edilizio – Giustizia amministrativa – Condominio – Interesse al ricorso Il requisito della vicinitas, quale […]
Edilizia e urbanistica – Abuso edilizio – Giustizia amministrativa – Condominio – Interesse al ricorso Il requisito della vicinitas, quale […]
DAL 1 FEBBRAIO 2024 ATTIVA LA MODALITÀ PER LA TRASMISSIONE IN VIA TELEMATICA DELLE ISTANZE PER L’AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI
02/02/2024 – MASE – Presentazione on-line delle istanze di procedure VIA Leggi l'articolo »
La Corte costituzionale, in ossequio al principio di irretroattività della legge, ha annullato la norma che aveva escluso l’operatività di
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Bando – Clausola sociale – Applicazione – Contemperamento tra obbligo di mantenimento
Ciclo dei rifiuti Accordo Anci-Conai, i nuovi corrispettivi 2024 per la raccolta rifiuti di imballaggio L’incremento dei corrispettivi tiene conto
Gravi irregolarità, inerzia dell’amministrazione comunale, ritardi nei lavori, mancati collaudi delle opere. Sono queste alcune delle criticità riscontrate dall’ispezione dell’Autorità
02/02/2024 – Opere incompiute nel Cosentino e ispezione Anac Leggi l'articolo »
Con Atto del Presidente del 17 gennaio 2024, l’Autorità è intervenuta in merito agli obblighi di pubblicità patrimoniale e reddituale dei titolari
Ministero Finanze: decorrenza abrogazione del reclamo-mediazione Abrogazione dell’istituto del reclamo-mediazione Comunicato Stampa N° 13 del 22/01/2024 Il Ministero dell’economia e
02/02/2024 – Abrogazione dell’istituto del reclamo-mediazione Leggi l'articolo »
Registrazione webinar “Assegno di inclusione: accesso a misura persone in condizioni di svantaggio” Nell’articolo disponibili documenti e la registrazione del
Aggiornamento chiarimenti operativi sulla rendicontazione dei contributi agli investimenti (manutenzione straordinaria strade) di cui all’articolo 1, comma 407, legge 234/2021
Nella Gazzetta Ufficiale del 3 gennaio 2024 è stato pubblicato il decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 219, in attuazione
09/02/2024 – Nuovo Statuto dei diritti del contribuente – Nota di approfondimento Leggi l'articolo »
Con la risposta all’interpello n. 1 del 6 febbraio 2024, la Commissione per gli interpelli in materia di salute e
Abstract [It]: Il saggio analizza la legge 21 aprile 2023, n. 49, in materia di equo compenso delle prestazioni professionali. Viene
L’attribuzione dell’indennità per particolari responsabilità costituisce da sempre un problema operativo piuttosto complicato per gli enti locali. Nemmeno l’articolo 84 del Ccnl 16.11.2022
14/02/2024 – La disciplina dell’indennità per particolari responsabilità Leggi l'articolo »
Con la recente deliberazione n. 3/2024/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Toscana ha fornito riscontro puntuale
Parte ricorrente contesta l’illegittimità dell’esclusione perché adottata in forza delle previsioni del d.lgs. n. 50 del 2016, nonostante la procedura di
Con sentenza n. 2833 del 30 gennaio 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha ribadito che (Cass., n. 31091 del 2018),
09/02/2024 – Sul licenziamento del lavoratore nel periodo di prova Leggi l'articolo »
Gli obblighi di riservare quote occupazionali pari al 30% del totale a giovani e donne nell’ambito di appalti PNRR attengono gli operatori che presentano
Nel respingere il ricorso avverso l’esclusione, il Tar Puglia prima stabilisce che il decreto di rinvio a giudizio rileva ai
Con l’adozione di quattro provvedimenti sanzionatori nei confronti di enti locali, (doc. web n. 9979112, 9979128, 9979152, 9979171) il Garante Privacy ha concluso la