02/02/2024 – Il TAR Sicilia interviene sulla prova della data di costruzione per gli immobili ante ’67.
Orientamento più morbido da parte del TAR: se la prova è plausibile, spetta all’Amministrazione dimostrare il contrario e che un […]
Orientamento più morbido da parte del TAR: se la prova è plausibile, spetta all’Amministrazione dimostrare il contrario e che un […]
Gli obblighi di riservare quote occupazionali pari al 30% del totale a giovani e donne nell’ambito di appalti PNRR attengono gli operatori che presentano
Un nuovo intervento della Corte UE mette in dubbio il principio dell’equo compenso sancito dalla Legge n. 49/2023 e applicabile
14/02/2024 – Equo compenso: dubbi europei sulla Legge italiana Leggi l'articolo »
Con la recente deliberazione n. 3/2024/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Toscana ha fornito riscontro puntuale
Nel respingere il ricorso avverso l’esclusione, il Tar Puglia prima stabilisce che il decreto di rinvio a giudizio rileva ai
Parte ricorrente contesta l’illegittimità dell’esclusione perché adottata in forza delle previsioni del d.lgs. n. 50 del 2016, nonostante la procedura di
Assegno unico: rivalutazione annuale degli importi e delle soglie ISEE L’Istituto fornisce gli importi per il 2024 dell’Assegno unico e
Inquadramento Il regime vigente, codificato dall’art. 53, del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165 (TUPI), pur individuando, al primo comma,
01/02/2024 – Part time e incarichi esterni nella PA Leggi l'articolo »
L’attribuzione dell’indennità per particolari responsabilità costituisce da sempre un problema operativo piuttosto complicato per gli enti locali. Nemmeno l’articolo 84 del Ccnl 16.11.2022
14/02/2024 – La disciplina dell’indennità per particolari responsabilità Leggi l'articolo »
Il Consigliere comunale, ai sensi del comma 2, dell’art. 43, Diritti dei consiglieri, del d.lgs. n. 267/2000 (TUEL), ha
Aggiornamento chiarimenti operativi sulla rendicontazione dei contributi agli investimenti (manutenzione straordinaria strade) di cui all’articolo 1, comma 407, legge 234/2021
È noto, in linea generale, che la disciplina del whistleblower in ambito pubblico/privato (ex d.lgs. 10 marzo 2023, n. 24) impone un obbligo
14/02/2024 – Diniego all’accesso del nominativo del segnalante Leggi l'articolo »
Abstract [It]: Il saggio analizza la legge 21 aprile 2023, n. 49, in materia di equo compenso delle prestazioni professionali. Viene
MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI – Direttiva 1° febbraio 2024, prot. n. 4620 “Direttiva adottata ai sensi dell’articolo 142, comma 2,
13/02/2024 – Limite di 30 km/h nei centri urbani Leggi l'articolo »
Nella Gazzetta Ufficiale del 3 gennaio 2024 è stato pubblicato il decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 219, in attuazione
09/02/2024 – Nuovo Statuto dei diritti del contribuente – Nota di approfondimento Leggi l'articolo »
Con la risposta all’interpello n. 1 del 6 febbraio 2024, la Commissione per gli interpelli in materia di salute e
Con l’adozione di quattro provvedimenti sanzionatori nei confronti di enti locali, (doc. web n. 9979112, 9979128, 9979152, 9979171) il Garante Privacy ha concluso la
Con sentenza n. 2833 del 30 gennaio 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha ribadito che (Cass., n. 31091 del 2018),
09/02/2024 – Sul licenziamento del lavoratore nel periodo di prova Leggi l'articolo »
Le sanzioni applicate dall’ANAC ad un operatore economico non possono riverberare i propri effetti su un contratto aggiudicato anni prima
❗❗ ULTIMISSIMI PARERI MIT SU NUOVO CODICE CONTRATTI PUBBLICI (D.LGS. 36/2023) ED APPALTI PNRR —> 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐄 𝟏 💡 Per i