Finalmente anche il Mit se ne accorge: niente regolamento per gli incentivi funzioni tecniche
tratto da leautonomie.it Finalmente, anche al Mit si sono accorti che il d.lgs 36/2023 ha eliminato il regolamento come fonte […]
tratto da leautonomie.it Finalmente, anche al Mit si sono accorti che il d.lgs 36/2023 ha eliminato il regolamento come fonte […]
Parere della Sezione regionale di controllo per l’Abruzzo della Corte dei Conti con la Delibera n. 41/2024 in risposta a un
Pochi operatori economici, sempre gli stessi a ricevere gli appalti di lavori. Evidente violazione del principio di rotazione nell’affidamento diretto
Nell’accogliere il ricorso il Tar Molise evidenzia come il contratto di fornitura di beni (somministrazione) sia diverso dal subappalto, non
Sulla distinzione tra contratto di fornitura e contratto di subappalto. Leggi l'articolo »
Il R.U.P. richiedeva alla ricorrente la documentazione necessaria per la stipulazione del contratto (garanzia definitiva; polizza per ciascun lotto) e
Nell’annullare l’esclusione il Tar Campania ricorda i principi sanciti da Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 16/2020, che nell’esaminare
Elezioni 22 Febbraio 2024 Tipologia documentazione Informazioni, istruzioni, manualistica Ufficio emittente Direzione Centrale per i Servizi Elettorali Argomento Elezioni regionali
Servizi demografici 28 Febbraio 2024 Ufficio emittente Direzione Centrale per i Servizi Demografici Numero: 19/2024 Protocollo: 6303/2024 Argomento Anagrafe nazionale
Elezioni 27 Febbraio 2024 Ufficio emittente Direzione Centrale per i Servizi Elettorali Numero: 21/2024 Protocollo: 6200/2024 Argomento Elettori e sezioni
Giustizia amministrativa – Giurisdizione – Azione di condanna ad un facere – Giurisdizione civile Sussiste la giurisdizione del giudice
Legge, decreto e regolamento – Legge regionale – Innovazione legislativa – Giustizia amministrativa – Interesse ad agire Va
Sulla sopravvenuta carenza di interesse in caso di modifica legislativa Leggi l'articolo »
tratto da lentepubblica.it In una recente sentenza, la Cassazione ha stabilito che il datore di lavoro deve rispondere ai danni
Il datore di lavoro deve rispondere ai danni per lo stress in ufficio Leggi l'articolo »
Tratto da: Ministero Interno Territorio e autonomie locali 28 Febbraio 2024 Categoria 05.02.06 Diritto di accesso Sintesi/Massima I dati di
Credenziali di accesso al protocollo informatico ed ai sistemi di contabilità Leggi l'articolo »
tratto da lentepubblica.it La complessa questione del mobbing e dello straining sul luogo di lavoro, nel caso specifico nella Pubblica amministrazione, è stata recentemente
Mobbing nella Pubblica amministrazione: il parere della Cassazione Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Intervento Anac su affidamenti di progettazione dell’ampliamento arrivi dell’aeroporto Capodichino. In una gara d’appalto non può essere prevista una clausola
tratto da lentepubblica.it Una recente sentenza della Corte di Cassazione fa luce sulle possibili responsabilità del sindaco in merito all’eventuale
Fallimento della società in house: il sindaco non ha colpe Leggi l'articolo »
www.anci.it Pnrr dei Comuni Al via inserimento progetti Pnrr dei Comuni nella mappa della Commissione Europea Dare visibilità ai progressi
Al via inserimento progetti Pnrr dei Comuni nella mappa della Commissione Europea Leggi l'articolo »
tratto da www.agid.gov.it E-procurement: pubblicata la nuova versione della tassonomia per la definizione del DGUE Data: 13/02/2024 Pubblicato l’aggiornamento alla
Tratto da: Lavori Pubblici Con la pubblicazione del comunicato dell’ANAC nella Gazzetta Ufficiale del 24 febbraio 2024, n. 46, sono diventate
tratto da www.corteconti.it Affidamento a terzi dell’attività di riscossione: versamento dei contribuenti su conti dedicati – Delibera Corte Conti Lombardia