Agenzia Entrate: novità in materia di Irpef
Tratto da www.agenziaentrate.gov.it Agenzia Entrate: novità in materia di Irpef Comunicato stampa del 6 febbraio 2024 Al via il primo […]
Agenzia Entrate: novità in materia di Irpef Leggi l'articolo »
Tratto da www.agenziaentrate.gov.it Agenzia Entrate: novità in materia di Irpef Comunicato stampa del 6 febbraio 2024 Al via il primo […]
Agenzia Entrate: novità in materia di Irpef Leggi l'articolo »
Tratto da dait.interno.gov.it Medie Opere. Pagamenti a titolo di rendicontazione intermedi a per i contributi di cui all’articolo 1, comma
Consiglio di Stato, sentenza n. 1766 del 22 febbraio 2024 No alla sanatoria edilizia in aree sottoposte a vincolo paesaggistico,
TAR Sicilia, sentenza del 29 gennaio 2024, n. 373 Se è vero che l’Amministrazione non è tenuta a verificare la sanabilità
Ai sensi dell’art. 21-novies, comma 2-bis, l. n. 241 del 1990, il differimento del termine iniziale per l’esercizio dell’autotutela
La ricorrente contesta la carenza da parte dell’aggiudicataria dell’iscrizione nell’ANGA relativa al codice CER 20.02.03. La ricorrente sostiene che nella
Sebbene riferita all’articolo 53 del d.lgs 50/2016, la sentenza del Tar Lazio, che si esprime sulla nozione di “segreto tecnico
tratto da www.arera.it Arera: gare gas e rimborso oneri al gestore uscente Delibera 30 gennaio 2024 19/2024/R/gas Aggiornamento del tasso
Arera: gare gas e rimborso oneri al gestore uscente Leggi l'articolo »
Tratto da www.anagrafenazionale.interno.it Dichiarazioni di cambio di residenza e richieste di rettifica dati: attive le notifiche su app IO A
tratto da www.dgt.mef.gov.it IMU sugli immobili strumentali e indeducibilità dall’IRAP SENTENZA DEL 20/02/2024 N. 21 – CORTE COSTITUZIONALE L’IMU sugli immobili
La trasformazione di una società da SCARL a SRL non può rappresentare causa di esclusione dalla procedura di gara, in quanto si assisterebbe a
Nel caso di affidamento diretto, anche preceduti da un’indagine di mercato formalizzata mediante richiesta di offerta (RDO) si applica l’obbligo
Autrice: Federica Ponticelli Abstract L’urgenza di combattere il fenomeno della corruzione ha reso necessaria l’adesione ad una nozione di pubblica
Nel respingere l’appello il Consiglio di Stato ribadisce come l’ampia discrezionalità di cui gode la PA nella fase di individuazione
Nel respingere il ricorso il Tar Basilicata ricorda che, nel campo delle commesse pubbliche, la nozione di “pubblica amministrazione” non
Nozione ampia di “pubbliche amministrazioni” nel campo delle commesse pubbliche. Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzaeappalti.it Tar Lazio, Roma, Sez. IV, 16/02/2024, n. 3195 La dichiarazione avente ad oggetto la mera indicazione delle
www.protezionecivile.gov.it Comunicato Stampa12 febbraio 2024 Protezione civile IT-alert: dal 13 febbraio operativo per quattro tipologie di rischio Per collasso di
Tratto da www.gazzettaufficiale.it MINISTERO DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO DECRETO 9 gennaio 2024 Differimento del termine di rendicontazione finale degli interventi di
Tratto da www.fondazioneifel.it Il Progetto IFEL a supporto dei comuni in “dissesto” o “predissesto”. Nuove candidature entro il 31 marzo
tratto da giustizia-amministratica.it – a cura di Durante N. Il controverso regime delle autorizzazioni paesaggistiche
Il controverso regime delle autorizzazioni paesaggistiche Leggi l'articolo »