Pnrr, clausola di responsabilità depotenziata
tratto da leautonomie.it – a cura di Matteo Barbero – Alla fine la montagna ha partorito un topolino. Dopo che […]
Pnrr, clausola di responsabilità depotenziata Leggi l'articolo »
tratto da leautonomie.it – a cura di Matteo Barbero – Alla fine la montagna ha partorito un topolino. Dopo che […]
Pnrr, clausola di responsabilità depotenziata Leggi l'articolo »
tratto da leautonomie.it – a cura di Luigi Oliveri – Applicare criteri di gara all’affidamento diretto non è solo giuridicamente
tratto da lentepubblica.it – Con l’arrivo delle notifiche dirette ai cittadini su AppIO le dichiarazioni di cambio residenza e la
Cambio residenza e rettifica dati in ANPR, arrivano le notifiche su AppIO Leggi l'articolo »
I controlli a campione sugli operatori affidatari di procedure sottosoglia vanno espletati dalla stazione appaltante a prescindere dal fatto che la stessa operazione
Controlli a campione sugli affidamenti sottosoglia e chiarimenti dal MIT Leggi l'articolo »
Autore: Luigi Randazzo Abstract Si è da sempre avvertita la necessità di stazioni appaltanti qualificate, nella convinzione che gli ostacoli
Il sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti. Leggi l'articolo »
Cosa non funziona nella gestione degli appalti? Come migliorarli? Quali sono le criticità che vengono avvertite di più dagli addetti
Gestione degli appalti, al via l’indagine Rup 2024 Leggi l'articolo »
Tratto da www. dgt.mef.gov.it Rinuncia al mandato del difensore SENTENZA DEL 11/01/2024 N. 19/2 – CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO
Rinuncia al mandato del difensore Leggi l'articolo »
Circolare DAIT n.23 del 1° marzo 2024 Elezioni 1 Marzo 2024 Ufficio emittente Direzione Centrale per i Servizi Elettorali Numero:
tratto da leautonomie.it – a cura di Luigi Oliveri – Le modalità di stipulazione del contratto, l’articolo 18, comma 1,
tratto da leautonomie.it – a cura di Silvio Biancardi – Non è legittimo prevedere in un capitolato speciale d’appalto l’applicazione
Nelle gare d’appalto solo penali da ritardo Leggi l'articolo »
tratto da leautonomie.it – a cura di Luigi Oliveri – Torniamo sul tema dell’anzianità di servizio nelle progressioni orizzontali (ma anche verticali),
Anzianità, una questione irrisolta Leggi l'articolo »
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 2 marzo 2024, n. 52 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26
In Gazzetta Ufficiale il DPCM di approvazione del MUD 2024. Leggi l'articolo »
Nel caso di segnalazione di abusi edilizi commessi da un terzo soggetto, l’amministrazione è tenuta a definire il procedimento e a darne
Autrice: Elena Serra L’art. 65 comma 2 lettera d) del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti), come il precedente art. 45
Un Comune socio di una società in controllo ha diritto ad accedere ai verbali del Consiglio d’amministrazione della società stessa?
Con delibera n. 72 del 14 febbraio 2024, il Consiglio Anac ha dichiarato la natura ritorsiva dei comportamenti tenuti da due superiori di un sottoufficiale
Se, durante un appalto, il direttore lavori lascia l’incarico e il rapporto contrattuale viene meno per mutuo consenso delle parti, occorre riaffidare
Tratto da www. dgt.mef.gov.it Accertamento delle plusvalenze immobiliari SENTENZA DEL 17/01/2024 N. 194/8 – CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO
Accertamento delle plusvalenze immobiliari Leggi l'articolo »
Tratto da www. dgt.mef.gov.it Imposta di successione e curatore dell’eredità giacente SENTENZA DEL 25/01/2024 N. 270/6 – CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA
Imposta di successione e curatore dell’eredità giacente Leggi l'articolo »
Tratto da www. dgt.mef.gov.it Il contribuente minorenne quale soggetto passivo d’imposta SENTENZA DEL 07/02/2024 N. 1080/15 – CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA
Il contribuente minorenne quale soggetto passivo d’imposta Leggi l'articolo »